Pasticceria secca

Frollini dama

Frollini dama

 

Per l’impasto alla vaniglia:
300 g di farina
2 uova
100 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
1/2 cucchiaino di lievito
200 g di zucchero
q.b. vaniglia
 
Per l’impasto al cacao:
300 g di farina
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito
200 g di zucchero
60 g di cacao amaro
1 o 2 cucchiai di latte
100 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
 
Cottura: 170° per 15 min.
 
Preparazione: impastare separatamente i due composti e riporli in frigo a riposare. Per l’esecuzione guardare il video:
 
 
 
 

Frollini al burro

Frollini al burro copia

500 g di farina 00
250 g di burro
250 g di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di cacao
2 cucchiaini di lievito
q.b. vaniglia
1 pizzico di sale

Preparazione per i rollini: amalgamare tutti gli ingredienti tranne il cacao (il burro a temperatura ambiente). Dividere l’impasto in due e in uno aggiungere il cacao. Riporre in frigo per 30 min circa. Aiutandosi con la carta forno, stendere a formare due rettangoli possibilmente dello stesso spessore. Ora unirli uno sull’altro. Sempre con l’aiuto della carta forno arrotolare il composto così da formare un lungo salame. Riporre in frigo per un paio d’ore o in freezer per 30 min.Con un coltello a seghetto fare delle fettine e riporle in teglia.

Per i frollini con occhio di cacao: per i frollini con occhio di cacao è necessario aggiungere all’impasto 2 cucchiaini di latte per rendere leggermente più morbido il composto che andrà poi inserito in una saccapoche con la quale formare dei ciuffetti. Con il manico di un cucchiaio di legno fare un buco al centro di ogni ciuffetto ed inserire una pallina di pasta al cacao. Riporre la teglia in frigo e lasciar riposare per 10 min prima di infornare.

Cottura: in forno preriscaldato 170° per 10 min circa.

Dolci meringhe

Dolci meringhe

Per ogni 100 g di albume occorrono 100 g di zucchero semolato + 100 g di zucchero a velo.
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
q.b. vaniglia
1/2 cucchiaino di fecola

Preparazione: mettere a schiumare gli albumi (che devono essere a temperatura ambiente), aggiungere pian, piano le polveri lasciandone 1/4 che si aggiungerà alla fine della montata. Infornare e decorare a piacere.

Cottura: temperatura minima a forno ventilato per 3 ore. Ogni quarto d’ora aprire lo sportello e richiuderlo per abbassare ulteriormente la temperatura. Lasciarli raffreddare dentro il forno.