300 g di fusilloni (trafilati al bronzo)
400 g di porcini
500 ml di besciamella
150 g di parmigiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
1 rametto di timo
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. brodo vegetale
Per la besciamella:
500 ml di latte
½ cucchiaino di noce moscata
40 g di burro
40 g di farina
q.b. sale
Preparazione della besciamella: far sciogliere il burro in un tegamino a fondo spesso, aggiungere la farina, il sale, la noce moscata ed amalgamare il tutto usando la frusta. Ora aggiungere pian, piano il latte e continuare a girare con la frusta fino a raggiungere la densità desiderata.
Preparazione: pulire molto bene i porcini e affettarli (più o meno grossolani, come preferite).
In un fondo d’olio caldo (circa 3 cucchiai) far rosolare gli spicchi d’aglio in camicia leggermente schiacciati. Appena l’olio sarà profumato, eliminare l’aglio e versare i funghi e il rametto di timo. Salare, pepare e lasciar andare a fuoco vivace per 3-4 minuti. Lessare i fusilloni per 10 minuti in abbondante acqua (leggermente salata) quindi passarli sotto un getto d’acqua fredda per fermare la cottura. Bagnare il fondo di una pirofila con qualche cucchiaio di brodo vegetale, aggiungere la metà dei funghi, un quarto della besciamella, una manciata di parmigiano quindi, sopra questo letto saporito adagiate i fusilloni. Condire con l’avanzo degli ingredienti (brodo, besciamella, porcini e abbondante parmigiano) quindi infornare a 200° per 30 minuti circa. Dose per 5 persone.