Tag Archives: Pane

Filoni di semola alle olive

200 g di farina manitoba (va bene anche la 0)
300 g di semola rimacinata
4 g di lievito secco di birra (o mezzo panetto fresco)
1 cucchiaino raso di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio evo
150 g di olive (nere e verdi) denocciolate
300/320 ml di acqua (leggermente tiepida)

q.b. acqua e olio per spennellare

Preparazione: tagliare a rondelle le olive e tenerle da parte. Versare farina, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria, munita di gancio, e miscelare bene. In un boccale versare l’acqua, l’olio e battere con la forchetta. Azionare la macchina e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare la macchina per 10-15 minuti e inserire il sale poco prima della fine. Ottenuto un impasto omogeneo, spegnere, coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento, con la lucina interna accesa, per due ore circa, dovrà raddoppiare il volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto, rovesciarlo sul piano di lavoro infarinato, lavorarlo ancora con le mani, inserire le olive quindi formare tre filoni di impasto (della grandezza da voi desiderata) e disporli sulla placca foderata di carta forno. Coprire e lasciar lievitare ancora per un oretta. Trascorso il tempo spennellare i filoni con l’emulsione di acqua e olio e spolverarli con della semola. Preriscaldare il forno a 250° ed infornare per circa 15/20  minuti.

Panini alla semola con cipolla frullata

300 g di farina manitoba (va bene anche la 0)
200 g di semola rimacinata
4 g di lievito secco di birra (o mezzo panetto fresco)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
2 cucchiai di olio evo
1 cipolla bella grande
280/300 acqua (leggermente tiepida)

Preparazione: rosolare a fiamma vivace la cipolla, precedentemente affettata e una volta dorata, abbassare la fiamma, aggiungere un po’ di sale, due cucchiai d’acqua e lasciar cuocere dolcemente. Versare farina, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria, munita di gancio, e miscelare bene. In un boccale versare l’acqua, l’olio e battere con la forchetta. Azionare la macchina e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare la macchina per 10-15 minuti, aggiungere le cipolle (precedentemente frullate col minipimer) e inserire il sale poco prima della fine. Ottenuto un impasto omogeneo, spegnere, coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento, con la lucina interna accesa, per due ore circa, dovrà raddoppiare il volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto, rovesciarlo sul piano di lavoro infarinato, lavorarlo ancora con le mani, formare delle palline (della grandezza da voi desiderata) e disporle sulla placca foderata di carta forno. Coprire e lasciar lievitare ancora per mezzora. Preriscaldare il forno a 250° ed infornare per circa 15 minuti.

Panini di semola con patate

300 g di farina manitoba (va bene anche la 0)
200 g di semola rimacinata
4 g di lievito secco di birra
1 patata media lessa
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
2 cucchiai di olio evo
280/300 acqua (leggermente tiepida)

Preparazione: versare farina, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria, munita di gancio, e miscelare bene. In un boccale versare l’acqua, l’olio e battere con la forchetta. Azionare la macchina e versare pian piano tutto il liquido. Unire la patata schiacciata precedentemente. Lasciar lavorare la macchina per 10-15 minuti, inserendo il sale poco prima della fine. Ottenuto un impasto omogeneo, spegnere, coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento, con la lucina interna accesa, per due ore circa, dovrà raddoppiare il volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto, rovesciarlo sul piano di lavoro infarinato, lavorarlo ancora con le mani, formare delle palline (della grandezza da voi desiderata) e disporle sulla placca foderata di carta forno. Coprire e lasciar lievitare ancora per mezzora. Preriscaldare il forno a 250° ed infornare per circa 15 minuti.