Tag Archives: Pane

Panini salati al latte

500 g di farina 00
210 ml di latte
1 cucchiaio raso di zucchero
1 cucchiaino colmo di sale
2 uova
70 ml di olio extravergine d’oliva
3 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio)
1 tuorlo + 2 cucchiai di latte per spennellare

Preparazione: versare farina, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria, munita di gancio, e miscelare bene. In un boccale versare il latte, l’olio, le uova e battere il tutto con la forchetta. Azionare la macchina e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare la macchina per 10-15 minuti, inserendo il sale poco prima della fine. Ottenuto un impasto omogeneo, spegnere, coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno spento, con la lucina interna accesa, per due ore circa, dovrà raddoppiare il volume.
Trascorso il tempo, prendere l’impasto, rovesciarlo sul piano di lavoro infarinato, stenderlo col mattarello (poco meno di 1 cm di spessore) e tagliare dei quadrati, più o meno tutti uguali, bagnarsi un dito con dell’acqua e passarlo su tutti i bordi. Incidere tre righe da un lato e rotolate fino a chiudere per bene, facendo in modo che le righe risultino sul davanti. Pizzicare le estremità per sigillare la pasta e disporre (avendo cura di mettere la parte della chiusura di sotto) sulla placca, foderata di carta forno, distanziati l’uno dall’altro. Ne ho riempito due placche (15 panini belli grandetti). Rimettere le placche dentro il forno (con lucetta accesa) e lasciar lievitare per un’altra oretta. Battere con la forchetta il tuorlo con il latte e spennellare tutti i panini. Infornare in preriscaldato statico a 180° per 20-25 minuti.

Panini di semola con sesamo

Panini di semola con sesamo

500 g di semola di grano duro rimacinata
300 ml di acqua
5 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio) o mezzo panetto fresco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino colmo di sale
1 tuorlo allungato con acqua per spennellare la superficie
q.b. semi di sesamo


Preparazione: nella bacinella della planetaria versare la semola, il lievito, lo zucchero e miscelare bene. Azionare la macchina e aggiungere pian piano l’acqua e l’olio. Far lavorare la macchina fino ad ottenere un impasto bello elastico (dai 10 ai 15 minuti), aggiungere il sale verso la fine del procedimento. Coprire con pellicola, non a contatto, e mettere a lievitare dentro il forno spento con la luce interna accesa. Io lo lascio 2-3 ore e l’impasto raddoppia il suo volume. Trascorso il tempo, rovesciare l’impasto sul piano di lavoro, lavorarlo un po’ con le mani poi tagliare dei pezzi da 150 g circa ciascuno. Rotolarli sul piano di lavoro, leggermente infarinato, fino ad ottenere dei cilindri da 20 cm di lunghezza. Prenderli con entrambe le mani, fare un nodo e porre le estremità nella parte di sotto che andrà a poggiare sulla teglia. Disporre ogni pezzo sulla placca, foderata di carta forno, e rimettere in forno a lievitare per ancora un’oretta. Spennellare ogni pezzo con l’uovo battuto e cospargere con i semi di sesamo. Infornare in preriscaldato statico a 180 per 30 minuti.