Tag Archives: Crostate

Crostata alla frutta

Crostata alla frutta copia

500 g di farina
300 g di burro
4 tuorli
200 g di zucchero
q.b. scorza di limone e arancia
q.b. vaniglia
q.b. crema pasticcera
q.b. frutta
q.b. gelatina neutra

Preparazione:
 mettere tutti gli ingredienti in planetaria e amalgamare fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciar riposare un’oretta in frigo prima di stendere.
Cottura: 170° per 20 min.

N.b. se vi occorre una crostata più piccola potete tranquillamente dimezzare le dosi.

Crostata al Lime curd

Crostata al Lime curd

 

Per la pasta frolla:
400 g di farina
250 g di burro
4 tuorli
150 g di zucchero a velo

Per la lime curd:
100 g di burro
4 lime (succo e scorza)
1 cucchiaino di maizena
3 uova
3 tuorli
q.b. vaniglia
220 g di zucchero

Preparazione: preparare la pasta frolla e riporla in frigo. Nel frattempo preparare la crema: sciogliere il burro assieme allo zucchero, alle uova e ai tuorli sbattuti a fiamma dolce. Unire la scorza e il succo di lime (dove va sciolta la maizena), aggiungere la vaniglia e cuocere dolcemente senza portare a bollore. Poi filtrare la crema e riporla in frigo. Foderare la teglia con la pasta frolla, buccherellare il fondo, mettere un disco di carta forno e ricoprirlo di fagioli secchi (che servono per non far gonfiare la pasta). Cuocere per 30 min. A 160° in forno ventilato o 180° in forno statico e farla raffreddare leggermente. Togliere la carta forno e i fagioli e riempire con la lime curd. Decorare a piacere.

Crostata alla marmellata

Crostata alla marmellata

300 g di farina
120 g di zucchero
2 uova
150 g di margarina (o burro)
1/2 bustina di lievito
1 grattata di scorza di limone
q.b. marmellata

Preparazione: montare zucchero e uova, aggiungere il burro a pomata, la scorza di limone e pian, piano le polveri.
Cottura: 170° per 20 min.

N.B. questo impasto non va steso come la normale pasta frolla ma va inserito direttamente nella tortiera e livellato con la punta delle dita infarinate. Il pezzo che userete per le strisce necessita di un po’ di farina in più e va riposto mezzora in frezeer prima di essere steso.