Dessert

Pavlova panna, pere e cioccolato

Pavlova panna, pere e cioccolato

 

200 ml di albume
200 g di zucchero semolato
200 g di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di cremor tartaro
q.b. vaniglia
2 pere
q.b. cioccolato
 
Preparazione: mettere a schiumare gli albumi (che devono essere a temperatura ambiente), aggiungere pian, piano le polveri lasciandone 1/4 che si aggiungerà alla fine della montata. Stendere sulla teglia la carta forno e disegnare un cerchio. Girarla e con la saccapoche riempire col composto dal perimetro al centro fino all’altezza desiderata. Con un cucchiaio disegnare dei solchi sulla superficie che saranno gli avvallamenti in cui inserire, dopo cottura, la panna montata. Infornare e lasciar raffreddare. A questo punto montare la panna, sbucciare le pere e cuocerle per 10 min. al micronde coperte con la pelliccola. Cospargere la superficie della meringa con la panna montata e mettere le pere tagliate a fettine. Sciogliere il cioccolato al micronde (o a bagnomaria) e lasciarlo leggermente raffreddare. Con un biberon da cucina o un cucchiaino lasciar scivolare il cioccolato sulla superficie decorando a piacere.
 
Cottura: temperatura minima a forno ventilato per 3 ore. Ogni quarto d’ora aprire lo sportello e richiuderlo per abbassare ulteriormente la temperatura. Lasciar raffreddare dentro il forno.

Zuccottini ciocco-gelato

Zuccottini ciocco-gelato
q.b. pan di spagna
q.b. gelato assortito
q.b. cioccolato
q.b. burro di cacao
q.b. bagna a piacere
 
Preparazione: foderare delle ciotoline con della pellicola trasparente facendola aderire bene alle pareti lasciandone in abbondanza agli esterni. Inserire un disco di pan di spagna precedentemente coppato della misura prescelta. Bagnarlo con della bagna profumata a scelta (ad esempio alchermes, maraschino, limoncello, ecc.). Riporle in freezer per una ventina di minuti. Poi riempirle di gelato a scelta anche con strati di diversi gusti. Coppare un altro disco di pan di spagna e chiuderlo premendo leggermente. Con la pellicola che avevamo lasciato in esubero, chiudere bene il fondo. Riporre nuovamente in freezer per almeno due ore. Ora sciogliere il burro di cacao al micronde e successivamente il cioccolato ed unire i due composti così da rendere il tutto più fluido. Munirsi di teglia e gratticola sulla quale adagiare gli zuccotti privati della pellicola. Per recuperare il cioccolato che colerà mettere sulla teglia un foglio di carta forno. Con un mestolino rivestirli di cioccolato fluido e aggiungere dei riccioli di cioccolato prima che questo si congeli. Riporli nuovamente in freezer e tirarli fuori mezz’ora prima del consumo.

Cioccolatini sfiziosi

Cioccolatini sfiziosi

Un’idea per voi su come riciclare le uova di Pasqua avanzate:
 
q.b. cioccolato
q.b. decorazioni
 
Fondere il cioccolato al microonde o a bagno maria. Riempire gli stampini e quando il cioccolato è ancora caldo, mettere le decorazioni (mandorle, nocciole, pinoli, codette di zucchero, praline di glassa, canditi, uvetta, chicchi di caffè o tutto ciò che la vostra dispensa fornisce). Riporre gli stampini in freezer per 5 min. Sformare e gustare!