Per il pan di spagna:
5 uova a temperatura ambiente
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 bacca di vaniglia
Preparazione: montare uova e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vaniglia quindi, a macchina spenta, inserire le polveri setacciate girando con un cucchiaio dal basso verso l’alto avendo cura di non smontare la massa. Versare il composto in una teglia (imburrata e infarinata, da 22 cm di diametro ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 20 minuti.
Per la crema all’amaretto:
450 ml di latte
50 ml di amaretto (liquore)
3 tuorli
½ baccello di vaniglia
4 cucchiai di zucchero semolato
40 g di farina (o maizena)
Preparazione: in un tegamino versare il latte, l’amaretto, i semini di vaniglia e portare sul fuoco. In una terrina battere le uova con lo zucchero, aggiungere la farina ed amalgamare. Nel composto ottenuto versare il latte tiepido e sciogliere bene il tutto. Trasferire di nuovo nel tegamino e portare sul fuoco. Girare con una frusta fino ad ottenere una crema bella densa. Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente poi in frigo.
Per la bagna:
100 ml di acqua
50 ml di amaretto
150 g di zucchero semolato
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino, aggiungere lo zucchero e portare sul fuoco. Lasciar sciroppare per due minuti. Far stiepidire poi aggiungere il liquore.
Per la finitura:
150 ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
q.b. amaretti secchi
q.b. ciliegie candite
q.b. granella di nocciole
Dividere la torta in due dischi uguali, inumidire sotto e sopra con la bagna, farcire con la crema quindi sbriciolarci sopra alcuni amaretti secchi. Coprire col secondo disco quindi spatolare tutta la torta con la panna, precedentemente montata con zucchero a velo e vaniglia. Ora non vi resta che decorare come la vostra fantasia vi suggerisce.