250 g di farina 00
150 g di burro morbido
90 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di lievito
30 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 uovo
50 g di gocce di cioccolato
Preparazione: impastare (con la planetaria o a mano) tutti gli ingredienti, tranne le gocce, fino ad ottenere un composto compatto. Come ultimo ingrediente inserire le gocce ed amalgamarle uniformemente alla frolla. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per mezz’oretta. Trascorso il tempo, stendere la frolla col mattarello sul piano di lavoro infarinato e foderare una teglia (da 21-22). Bucherellare il fondo con una forchetta e riporre in freezer per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo, prendere la teglia con la frolla, coprirla con della carta forno e adagiarci sopra dei pesi, fagioli, pietre, ecc… Procedere con la cottura in bianco. Infornare in preriscaldato ventilato a 170° per 15-20 minuti.
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
40 g di farina (o maizena)
6 cucchiai scarsi di zucchero (anche meno se siete a dieta)
scorza grattugiata di 1 limone bio
1/2 bacca di vaniglia
Preparazione per la crema pasticcera: scaldare il latte con la scorza di limone e la vaniglia. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e aggiungere la farina. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, portare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Trasferire in una terrina, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare.
Quando la crostata sarà cotta e raffreddata, farcirla con la crema pasticcera. Ne basterà metà della dose in ricetta.