500 g di trofie fresche
600 g di gamberoni
250 g di pisellini fini
1 scalogno
3 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
q.b. olio extravergine d’oliva
3 cucchiai di vino bianco secco
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
q.b. sale
1 peperoncino
Preparazione: per prima cosa prepariamo il fumetto che ci servirà per insaporire i piselli e per cuocere le trofie. Lavare con cura i gamberoni e privarli del budellino interno. Lasciarne cinque interi (serviranno per decorare ogni piatto) e gli altri privarli della testa e del carapace che conserveremo in un piatto. In una casseruola scaldare qualche cucchiaio d’olio quindi buttarci dentro cipolla, sedano e carota, precedentemente tagliate grossolanamente. Dopo una rapida rosolatura aggiungere le teste e i carapaci e rosolare ancora per un minuto. Ora coprire il tutto con almeno 1litro e ½ d’acqua e salare leggermente. Portare ad ebollizione per poco più di mezz’ora. Filtrare il fumetto e trasferirlo in un altro tegame. In una padella rosolare lo scalogno, tritato finemente, e uno spicchio d’aglio intero. Buttarci dentro i pisellini, qualche cucchiaio di fumetto, aggiustare di sale e far cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti. In un’altra padella scaldare un po’ d’olio e far imbiondire due spicchi d’aglio e il peperoncino. Eliminare l’aglio, mettere i gamberoni (potete decidere di tagliarli a pezzetti o no), il prezzemolo, un filo di sale e farli rosolare a fiamma vivace per pochi minuti, aggiungere il vino bianco e lasciar evaporare. Ora trasferire i gamberoni nella padella dei piselli e farli andare un minutino a fiamma vivace. Cuocere le trofie nel fumetto e condirle col preparato di piselli e gamberoni. Dose per cinque persone.