Tag Archives: Cibo

Tortine di sapa

250 g di farina 00
90 g di zucchero di canna
250 ml di sapa (mosto d’uva)
50 ml di latte
1 uovo
80 g di uvetta
50 ml di olio di mais
1/2 bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di mezza arancia
2 cucchiai di succo d’arancia
la punta di 1 cucchiaino di cannella
la punta di 1 cucchiaino di polvere di chiodi di garofano
la punta di 1 cucchiaino di polvere di anice stellato
la punta di 1 cucchiaino di polvere di cardamomo
q.b. sapa per spennellare
q.b. codette colorate

Preparazione: mettere l’uvetta a bagno in acqua tiepida per almeno 10 minuti. In una terrina porre la farina, il lievito, lo zucchero, le spezie e mischiare con un cucchiaio. In un boccale versare la sapa, il latte, l’olio, la scorza, il succo d’arancia,l’uovo e battere il tutto con una forchetta. Procedere versando i liquidi sugli ingredienti secchi e mescolando con cura. Risciacquare l’uvetta e strizzarla per bene quindi aggiungerla al composto. Inserire in una teglia da muffin (da 12) i pirottini di carta quindi riempirli per 3/4 col composto ed infornare in statico a 180 per 35-40 minuti. Una volta cotti spennellare i tortini con la sapa e decorare con le codette colorate.

Fregola sarda con verdure di stagione

300 g di fregola sarda
1 melanzana
1 peperone
1 zucchina
1 carota
1 pomodoro
1 scalogno (a piacere)
qualche foglia di basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione: far saltare in padella le melanzane a cubetti con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di sale fino a completa tostatura. In un’altra padella fare altrettanto con lo scalogno ed il resto delle verdure sempre tagliate a cubetti. Una volta cotte entrambe unirle in un’unica padella. Ora spellare il pomodoro e privarlo dei semi e del liquido di vegetazione, tagliarlo a cubetti ed unirlo alle verdure. Spezzettare con le dita le foglie di basilico e saltare il tutto a fuoco vivo per qualche minuto. Lessare la fregola in abbondante acqua salata, scolarla per bene e condirla prima con dell’olio extravergine d’oliva poi col preparato di verdure. Dose per 6-7 persone.