500 g di farina 00
100 g di burro morbido
3 uova piccole
scorza grattugiata di un limone bio
1 bustina di lievito
160 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione: con un cucchiaio lavorare burro e zucchero. Battere le uova ed inserirle pian piano al composto alternandole alle polveri (farina e lievito) setacciate. Il composto si presenterà corposo quindi è consigliabile lavorarlo con le mani. Quasi alla fine del procedimento aggiungere la scorza e la vaniglia. Riporre il preparato in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo staccare piccoli pezzi di impasto e formare delle palline (da 5-6 g ciascuna) e disporre sulla placca foderata di carta forno (ne ho riempito tre placche con circa 32 palline ciascuna). Infornare in preriscaldato statico a 180° per 10-12 minuti.
Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero
100 ml di alchermes
Preparazione per la bagna: versare l’acqua in un tegamino, aggiungere lo zucchero e far sciroppare a fiamma dolce per qualche minuto. Lasciar raffreddare quindi aggiungere l’alchermes e mescolare.
Inoltre occorrono:
q.b. crema di nocciole bianca (o crema pasticcera, nutella, ecc)
q.b. zucchero semolato
q.b. foglioline di menta per decorare
Farcire le mezze sfere con la crema di nocciola, unirle, intingerle nello sciroppo, passarle nello zucchero semolato quindi sistemarle nei pirottini di carta e decorarli con piccole foglioline di menta.
Con questa dose vi usciranno circa una cinquantina di mini pesche.