Dessert

Pesche dolci mignon

Mini pesche dolci

500 g di farina 00
100 g di burro morbido
3 uova piccole
scorza grattugiata di un limone bio
1 bustina di lievito
160 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione: con un cucchiaio lavorare  burro e zucchero. Battere le uova ed inserirle pian piano al composto alternandole alle polveri (farina e lievito) setacciate. Il composto si presenterà corposo quindi è consigliabile lavorarlo con le mani. Quasi alla fine del procedimento aggiungere la scorza e la vaniglia. Riporre il preparato in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo staccare piccoli pezzi di impasto e formare delle palline (da 5-6 g ciascuna) e disporre sulla placca foderata di carta forno (ne ho riempito tre placche con circa 32 palline ciascuna). Infornare in preriscaldato statico a 180° per 10-12 minuti.

Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero
100 ml di alchermes

Preparazione per la bagna: versare l’acqua in un tegamino, aggiungere lo zucchero e far sciroppare a fiamma dolce per qualche minuto. Lasciar raffreddare quindi aggiungere l’alchermes e mescolare.

Inoltre occorrono:
q.b. crema di nocciole bianca (o crema pasticcera, nutella, ecc)
q.b. zucchero semolato
q.b. foglioline di menta per decorare

Farcire le mezze sfere con la crema di nocciola, unirle, intingerle nello sciroppo, passarle nello zucchero semolato quindi sistemarle nei pirottini di carta e decorarli con piccole foglioline di menta.

Con questa dose vi usciranno circa una cinquantina di mini pesche.

Mini babà

Mini babà

350 g di farina manitoba
6 uova
20 g di lievito di birra
1 pz di sale
150 g di burro morbido
50 g di zucchero

Per la bagna:
1 litro d’acqua
700 g di zucchero
scorza di un limone bio
200 g di rum

q.b. gelatina neutra
q.b. ciliegie candite

Preparazione: mettere la farina e lo zucchero nella bacinella della planetaria (munita di gancio) e sbriciolarci dentro il lievito. Azionare la macchina e versare a filo (poco per volta) le uova precedentemente battute con una forchetta. Quando saranno completamente assorbite iniziare ad inserire dei fiocchi di burro facendolo assorbire pian piano. Aggiungere quindi un pizzico di sale e lasciar lavorare la macchina per almeno 15-20 minuti fino ad ottenere un impasto morbido ma bello incordato. Spennellate col burro fuso i mini stampini da babà (io ne ho utilizzato 30 piccini e con il restante impasto ho riempito gli stampini standar) e riempirli per 3/4. Riporre a lievitare dentro il forno spento con la luce interna accesa. Ci vorranno circa un paio d’ore.
Cottura a 180° in preriscaldato statico per 15 minuti (quelli più grandi per 25 minuti).

Per la bagna: far sciroppare per una decina di minuti l’acqua con lo zucchero e le scorze di limone. Quando lo sciroppo sarà freddo aggiungere il rum.
Attendere che i babà siano completamente freddi quindi immergerli nello sciroppo. Spennellarli quindi con la gelatina neutra.