500 g di farina 00
200 ml di latte
120 g di zucchero semolato
2 uova
80 g di burro morbido
scorza grattugiata di 1 limone bio
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
6 g di lievito di birra disidratato (o 15 g di quello fresco)
1 pz di sale
Preparazione: mettere la farina, il lievito e lo zucchero in planetaria e miscelare bene. In un boccale versare il latte, le uova, la vaniglia, la scorza e battere il tutto con una forchetta. Azionare la macchina, munita di gancio, e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare una decina di minuti poi inserire poco per volta il burro a fiocchetti ed il sale come ultimo ingrediente. Far lavorare ancora una decina di minuti poi coprire il contenitore con pellicola, non a contatto, e mettere a lievitare dentro il forno con la lucina interna accesa. L’impasto sarà pronto quando avrà raddoppiato il suo volume (circa due ore).
Inoltre occorrono:
1 uovo per spennellare
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai d’acqua
q.b. perline colorate
q.b. uova colorate per decorare
Trascorso il tempo di lievitazione rovesciare l’impasto sul piano di lavoro, leggermente infarinato e dividerlo in 6 pezzi. Formare dei cilindri (tutti della stessa lunghezza) e unirli tre per volta sulla base quindi formare due trecce. Disporre le trecce confezionate (distanziate l’una dall’altra) sulla placca foderata di carta forno e rimettere a lievitare per un’oretta circa. Battere l’uovo con una forchetta quindi spennellare le trecce ed infornare in preriscaldato statico a 180° per 30 minuti.
Versare l’acqua in un pentolino, aggiungere lo zucchero e portare sul fuoco. Far sobbollire per un minuto (giusto il tempo di sciogliere lo zucchero) quindi spegnere. Con questo composto spennellare le trecce (cotte, sfornate e stiepidite) quindi decorare con palline e uova colorate.