Tortine mimosa monoporzione

Tortine mimosa monoporzione

Per 6 tortine (cupolette da 10 cm di diametro):

250 g di uova intere (5 uova medie) a temperatura ambiente
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 baccello di vaniglia
Preparazione: montarle uova e zucchero per almeno 15-20 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A macchina spenta inserire le polveri setacciate poco per volta incorporandole alla massa montata con delicatezza usando con un cucchiaio. Riempire per ¾ le cupolette e il composto avanzato stenderlo in una placca (servirà per fare i cubetti per la finitura) . Infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10-15 minuti.

Per la crema pasticcera:
3 tuorli
5 cucchiai di zucchero
40 g di farina o maizena
1 baccello di vaniglia
scorza di 1 limone bio grattugiata
500 ml di latte
Preparazione: scaldare il latte con la scorza di limone. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia poi inserire la farina (o la maizena) ed amalgamare con cura. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere bene gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, riportare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare.

Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero semolato
50 ml di liquore limoncello (o all’arancia se preferite)
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino, aggiungere lo zucchero e portare sul fuoco. Far sciroppare per qualche minuto a fiamma bassa. Una volta fredda aggiungere il liquore

Inoltre occorrono:
150 ml di panna liquida per dolci
2 cucchiai di limoncello

Per la farcia:
500 g di crema pasticcera
150 ml di panna
2 cucchiai di limoncello
Preparazione: aggiungere il limoncello alla crema pasticcera, montare la panna ed inserirla nella crema.

Una volta che le tortine saranno belle fredde inciderle sotto asportando anche un po’ dell’interno. Bagnare con la bagna, riempire con la farcia e richiudere con la parte prelevata in precedenza. Spatolare anche tutto l’esterno con la crema e rifinire con i cubettini di pan di spagna ottenuti con l’avanzo del composto. Procedere allo stesso modo per tutte le tortine.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: