Torta morbidissima con crema al mascarpone e gelèe d’arancia

Torta morbidissima con crema al mascarpone e gelèe d’arancia

Per la torta (stampo da 19 lunghezza. 15 larghezza):
200 g di farina 00
50 g di fecola
80 ml di olio di mais
190 g di zucchero semolato
3 uova
250 g di yogurt greco
1 baccello di vaniglia
1 bustina di lievito
scorza di 1 arancia grattugiata

Per la crema al mascarpone:
250 g di mascarpone
80 g di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaino di pasta d’arancia (se non la trovate usate la scorza di 1 arancia)
200 ml di panna da montare

Per la gelèe:
150 ml di succo d’arancia
1 cucchiaio raso di zucchero a velo vanigliato
6 g di colla di pesce

Preparazione per la torta: inserire tutti gli ingredienti nel robot e frullare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Versare il composto nella teglia (ne ho usato una in alluminio usa e getta) imburrata e infarinata ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 25-30 minuti.
Per la crema al mascarpone:
Versare il mascarpone in una terrina, aggiungere lo zucchero a velo, la pasta d’arancia (o la scorza) ed amalgamare bene il tutto. Montare la panna ed inserirla al composto. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per la gelèe:
Mettere in ammollo, per dieci minuti, i fogli di gelatina. Spremere le arance e filtrarle con un colino. Versare due cucchiai di succo in un tegamino, la gelatina strizzata e scioglierla a fuoco basso. Versare il liquido ottenuto nel resto del succo d’arancia e mescolare per bene. Foderare una teglia (la stessa misura utilizzata per la torta) con della carta forno, versarci dentro la gelatina e riporla in frigo per solidificare.

Spaccare la torta (fredda) al centro, farcire con la crema al mascarpone. Applicare sopra il foglio di gelatina, coprire con l’altra metà di torta e spatolare tutto l’esterno con la crema. Inserire il resto della farcia in una saccapoche, munita di bocchetta a stessa, e fare dei decori a roselline su tutta la superficie. Tagliare a quadrotti e sistemare ciascuno in pirottino di carta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: