Delizie salate

Muffins con prosciutto crudo e provola affumicata

125 g di farina 00
1 uovo intero + 1 tuorlo
30 ml di olio extravergine d’oliva
100 ml di latte
1 cucchiaino raso di sale
q.b. pepe
½ bustina di lievito istantaneo per salati
150 g di prosciutto crudo
150 g di provola

Preparazione: mettere gli ingredienti secchi in una terrina. In un boccale versare il latte, l’uovo + il tuorlo, l’olio, il sale, il pepe e battere tutto con una forchetta. Ora versare i liquidi sugli ingredienti secchi, aggiungere il prosciutto, il formaggio tagliato a filettini e girare il tutto con un cucchiaio. Sistemare i pirottini in una teglia da muffins (6 se usate quelli grandi o 10-12 se usate i piccoli) e riempirli per ¾ con il preparato. Infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 20-25 minuti.

Spaghetti con pesto ai friarielli

240 g di spaghetti

300 g di friarielli

1 spicchio d’aglio

1 peperoncino

1 cucchiaio di parmigiano

80 g di pancetta affumicata a cubetti

q.b. olio evo

q.b. sale

6 mandorle

Procedimento: sbollentare i friarielli in acqua leggermente salata per due minuti quindi scolarli e tenerli da parte. In una padella far imbrunire l’aglio in un cucchiaio d’olio e il peperoncino. Poi eliminarli e buttarci dentro la pancetta. Una volta tostata per bene trasferirla nella carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso. Nella stessa padella ripassare i friarielli così che assorbano tutti i profumi. Ora trasferirli nel minipimer, aggiungere 3 mandorle, il parmigiano, 50 g di pancetta e un po’ d’olio per amalgamare. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto liscio. Sminuzzare tre mandorle e farle tostare leggermente in un padellino. Cuocere gli spaghetti quindi condirli con il preparato. Prima di servire aggiungere delle briciole di mandorle tostate e qualche cubetto di pancetta croccante.

Dose per 3-4 persone.

Meat Pie

600 g di polpa manzo

1 costa di sedano

1 carota

1 cipolla

2 foglie di alloro

1 lattina di birra Guiness

q.b. farina 00

q.b. sale

q.b. olio evo

1 litro di brodo di manzo

Preparazione: infarinare i bocconcini di manzo e sigillarli in olio bollente a fiamma vivace. Togliere la carne dal tegame e far rosolare nello stesso tegame carota, sedano e cipolla precedentemente tagliati a piccoli cubetti. Unire nuovamente la carne e sfumare il tutto con la birra Guiness. Aggiungere il brodo, l’alloro, il sale e lasciare cuocere con coperchio a fiamma bassa per due ore.

Per la brisée:

500 g di farina 00
250 g di burro freddo
q.b. acqua fredda
2 cucchiaini rasi di sale


Preparazione della brisée: disporre la farina, a fontana, sul piano di lavoro, mettere al centro il burro, il sale ed iniziare a lavorare con le dita. Aggiungere acqua, poco per volta, quanto basta per ottenere un bel panetto compatto. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per una mezz’oretta.

Preparazione dei tortini: stendere la brisée sul piano di lavoro leggermente infarinato di spessore circa 4-5 mm e foderare gli stampini (8 pezzi per 9 cm di diametro). Riempirli per ¾ con la carne e chiudere con cerchio di brisée.

Infornare in preriscaldato ventilato a 200° per circa 35 minuti.