Crostate

Crostata alla frutta

Crostata alla frutta copia

500 g di farina
300 g di burro
4 tuorli
200 g di zucchero
q.b. scorza di limone e arancia
q.b. vaniglia
q.b. crema pasticcera
q.b. frutta
q.b. gelatina neutra

Preparazione:
 mettere tutti gli ingredienti in planetaria e amalgamare fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciar riposare un’oretta in frigo prima di stendere.
Cottura: 170° per 20 min.

N.b. se vi occorre una crostata più piccola potete tranquillamente dimezzare le dosi.

Freschi cestinetti di frutta

Freschi cestinetti di frutta

 

Per la pasta frolla:
400 g di farina
250 g di burro a temp. ambiente
4 tuorli
150 g di zucchero a velo
q.b. scorza di limone
q.b. vaniglia

Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
40 g di farina
6 cucchiai scarsi di zucchero (anche meno se siete a dieta)
q.b. scorza di limone
q.b. vaniglia

q.b. gelatina neutra (tortagel)
q.b. frutta mista

Preparazione per la pasta frolla: mettere tutti gli ingredienti in planetaria e amalgamare fino a quando il composto diventa uniforme. Riporre in frigo per un’ora.

Preparazione per la crema pasticcera: mettere a scaldare il latte con la scorza di limone e la vaniglia. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e aggiungere la farina. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Lasciar raffreddare.

Preparazione cestinetti: stendere la pasta (non eccessivamente sottile) e coppare con una formina per biscotti abbastanza grandetta (io ho usato la margherita) da poter essere inserita negli stampi da muffin. Bucherellate con una forchetta il fondo dei cestinetti e infornate. Lasciar raffreddare sia i cestinetti che la crema. Successivamente riempire i cestinetti di crema, frutta e per ultimo ricoprire di gelatina neutra. Con queste dosi sono usciti 50 cestinetti (alcuni dei quali ho decorato con panna profumata al liquore).

Cottura: 170 ° per 10 minuti.

Crostata al Lime curd

Crostata al Lime curd

 

Per la pasta frolla:
400 g di farina
250 g di burro
4 tuorli
150 g di zucchero a velo

Per la lime curd:
100 g di burro
4 lime (succo e scorza)
1 cucchiaino di maizena
3 uova
3 tuorli
q.b. vaniglia
220 g di zucchero

Preparazione: preparare la pasta frolla e riporla in frigo. Nel frattempo preparare la crema: sciogliere il burro assieme allo zucchero, alle uova e ai tuorli sbattuti a fiamma dolce. Unire la scorza e il succo di lime (dove va sciolta la maizena), aggiungere la vaniglia e cuocere dolcemente senza portare a bollore. Poi filtrare la crema e riporla in frigo. Foderare la teglia con la pasta frolla, buccherellare il fondo, mettere un disco di carta forno e ricoprirlo di fagioli secchi (che servono per non far gonfiare la pasta). Cuocere per 30 min. A 160° in forno ventilato o 180° in forno statico e farla raffreddare leggermente. Togliere la carta forno e i fagioli e riempire con la lime curd. Decorare a piacere.