Per il rotolo:
6 uova (a temperatura ambiente)
100 g di farina di cocco
70 g di farina 00
½ bacca di vaniglia
160 g di zucchero
Preparazione: preriscaldare il forno a 180°. Montare le uova con lo zucchero e la vaniglia. Setacciare la farina 00 e mischiarla a quella di cocco. Incorporare delicatamente le farine alla montata di uova girando dal basso verso l’alto per non smontare la massa. Versare il composto ottenuto su di una placca foderata di carta forno e livellare con una spatola. Infornare in ventilato per 10 minuti. Rovesciare la pasta biscotto ottenuta su un canovaccio leggermente umido, arrotolarlo e riporlo in frigo a raffreddare.
Per la mousse (senza uova):
150 g di cioccolato fondente
250 g di panna
50 ml di latte
1 cucchiaio di liquore al cocco
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
Preparazione: tritare finemente il cioccolato e scioglierlo al microonde o a bagno maria. Versare il latte più 50 ml di panna in un tegamino e portare ad ebollizione. Spegnere, aggiungere il liquore e versarci dentro il cioccolato fuso girando con una frusta affinché si amalgami per bene. Lasciar raffreddare molto bene il composto. Montare la panna rimasta con lo zucchero a velo quindi incorporarla delicatamente (prima un cucchiaio per alleggerirla) al composto di cioccolato. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per la glassa:
100 g di cioccolato fondente
150 ml di panna liquida per dolci
Preparazione: scaldare la panna a fiamma bassa, versarci dentro il cioccolato (precedentemente tritato) e farlo sciogliere dolcemente. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente girando di tanto in tanto. Quando raggiungerà lo spessore desiderato (denso ma ancora colante) sarà pronto da versare sul dolce.
Inoltre occorrono:
q.b. liquore al cocco (facoltativo)
q.b. scaglie di cocco per decorare
Aprire delicatamente il rotolo e spennellare la parte interna con del liquore al cocco (facoltativo) e farcire con la mousse al cioccolato. Arrotolare e disporre su una gratella avendo cura di mettere la piega sul fondo. Colarci sopra la glassa, lasciar sgocciolare per bene quindi trasferire sul piatto di servizio ed infine decorare a piacere (io ho utilizzato delle scaglie di cocco essiccato).