Rotolo con crema di ricotta, panna e fragole

Rotolo con crema di ricotta panna e fragole

Per il rotolo:
6 uova
150 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Preparazione: montare le uova con lo zucchero. A metà operazione aggiungere la vaniglia e continuare a montare fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa. A macchina spenta incorporare la farina setacciata girando delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Versare il composto su una placca (36 x 30) , foderata di carta forno, livellarlo con una spatola ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10 minuti. Rovesciare il rotolo su di un panno, leggermente umido, ed arrotolarlo dalla parte della lunghezza. Lasciarlo raffreddare.

Per la farcia:
200 g di ricotta di pecora
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
100 ml di panna fresca per dolci
Preparazione: setacciare la ricotta e metterla in una terrina, aggiungere lo zucchero a velo e lavorarla con un cucchiaio fino a farla diventare cremosa e liscia. Montare la panna ed inserirla al composto. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Preparazione: versare l’acqua in un pentolino, aggiungere lo zucchero, la vaniglia e far sobbollire per qualche minuto a fiamma dolce.

Inoltre occorrono 150 ml di panna fresca da montare:
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
q.b. fragole
q.b. gelatina neutra

Aprire il rotolo, spennarlo con la bagna, farcire con la crema di ricotta, cospargere con pezzetti di fragola e arrotolare. Tagliare con un coltello a seghetto le due estremità per pareggiare il tronchetto e disporre sul piatto di servizio disponendo il punto di chiusura di sotto. Montare la panna con lo zucchero a velo vanigliato e spatolare tutto l’esterno del dolce. Decorare con la panna montata e delle fettine di fragola intinte nella gelatina neutra.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: