Torta delizia con ganache alla fragola

Torta delizia con ganache alla fragola

Per il pan di spagna:
6 uova
150 g di farina 00
50 g di fecola
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Preparazione: montare le uova con lo zucchero. A metà operazione aggiungere la vaniglia e continuare a montare fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa. A macchina spenta incorporare le polveri setacciate girando delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Versare il composto su una placca (36 x 30) , foderata di carta forno, livellarlo con una spatola ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10 minuti.

Per la ganache alla fragola:
500 ml di panna
250 g di cioccolato bianco
150 g di fragole
Preparazione per la ganache montata: scaldare la panna e scioglierci dentro il cioccolato bianco. Lasciar raffreddare per una decina di minuti. Frullare le fragole, passarle al colino per eliminare i semini ed aggiungere al composto di panna e cioccolato. Lasciar raffreddare almeno due orette in freezer prima di montare.

Per la bagna alla fragola:
200 g di fragole
100 ml di acqua
150 g di zucchero
Preparazione: lavare le fragole, frullarle quindi passarle al colino per eliminare i semini. Portare a bollore l’acqua con lo zucchero e lasciar sciroppare per alcuni minuti. A fuoco spento aggiungere la purea di fragole e girare per bene.

Inoltre occorrono:
q.b. fragole
200 ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
Decori a piacere

Per assemblare il dolce mi sono avvalsa dell’ausilio di una teglia estensibile utilizzando la misura 24 x 16. Coppare (con l’ausilio della teglia) due basi di pan di spagna.
Montare la ganache alla fragola. Inserire la prima base di pds nella teglia, spennellare con la bagna, farcire con la ganache e continuare con uno strato di fragole tagliate a fettine. Procedere con l’altro pds (spennellato di bagna) e concludere con uno strato generoso di panna (precedentemente montata con lo zucchero vanigliato) . Riporre in frigo per un’oretta prima di aprire la teglia e procedere alla decorazione del dolce.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: