Tortine paradiso al cacao

Tortine paradiso al cacao

Per la torta:
150 g di farina 00
100 g di frumina (o fecola)
50 g di cacao amaro
300 g di zucchero
250 g di burro morbido
8 tuorli
4 albumi
1 bustina di lievito

Preparazione: montare gli albumi e metterli da parte. Ora montare il burro con lo zucchero. Battere i tuorli con una forchetta ed incorporarli pian, piano alla massa di burro e zucchero alternando cucchiaiate di polveri setacciate fino al completo assorbimento. Per ultimo incorporare gli albumi montati. Consiglio di utilizzare una teglia quadrata (io ne ho usata una di 28 cm e 4 di altezza).
Cottura della torta: 160° in forno preriscaldato per 35 min in ventilato o 180° per 40 min. in forno statico.

Per la crema al latte:
½ litro di latte
100 g di farina
100 g di zucchero
2 cucchiai di estratto di vaniglia
325 ml di panna da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
1 foglio di colla di pesce

Preparazione: mettere in ammollo la colla di pesce per 10 min. in acqua fredda. Scaldare il latte in un tegamino. In un altro pentolino mettere la farina e poco alla volta allungare con parte del latte tiepido mescolando con cura fino a scioglierla. Filtrare (per eliminare eventuali grumi) ed unire lo zucchero, la vaniglia, il resto del latte e 125 ml di panna. Riportare sul fornello e far addensare dolcemente usando una frusta. Lasciar riposare 2 minuti poi scioglierci dentro la gelatina amalgamando molto bene. Riporre in frigo fino a completo raffreddamento (coprire con pellicola a contatto). Trascorso il tempo, montare i 200 ml di panna con un cucchiaio di zucchero a velo ed incorporarla delicatamente alla crema di latte (esattamente come si procede con una chantilly). Riporre la farcia in frigo per un paio d’ore prima di farcire la torta.

Prima di farcire, lasciar raffreddare per bene la torta perché è molto morbida. Spaccare il dolce a metà e farcire con la crema al latte quindi coprire con l’altra metà della torta. Per rifilare bene le tortine consiglio di mettere il dolce almeno due ore in freezer prima di tagliarle. Prima di servirle spolverizzarle con dello zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: