500 g di farina di mandorle
5 mandorle amare macinate
350 g di zucchero
5 albumi
½ bacca di vaniglia
scorza grattugiata di 1/2 limone
Inoltre occorrono
q.b. zucchero semolato
q.b. mandorle o ciliegie candide per il decoro
q.b. essenza di fiori d’arancio
Preparazione: mettere la farina di mandorle e lo zucchero in una terrina. Ora sbattere gli albumi (senza montarli) con una forchetta, aggiungere la scorza, la vaniglia ed incorporarli alla farina di mandorla. Una volta amalgamato il tutto riporre l’impasto (che risulterà morbido ed abbastanza appiccicoso) in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo, foderare due placche con della carta forno, recuperare l’impasto e anche una terrina con dell’acqua fredda profumata con mezza fialetta di fiori d’arancio. Quindi bagnarsi le mani nell’acqua profumata, formare delle palline, passarle nello zucchero e disporle nelle teglie aggiungendo su ciascuna una mandarla o una ciliegia decorativa. Lasciare asciugare per alcune ore prima di procedere con la cottura
Cottura: 160° fino a colorazione (circa 15 min.) in forno ventilato preriscaldato.
Ma le 5 mandorle amare macinate quando si usano?
Si mischiano alle altre polveri! 😊
Grazi6le ricette sono deliziose
Grazie mille!!! 🙏🏻😘
Ciao,
Oggi ho provato a fare gli amaretti, seguendo la ricetta alla lettera. Sarà da 3 ore che li ho lasciati ad asciugare, ma sono ancora zuppi! Purtroppo bagnandomi le mani prima di formare le palline li ha inzuppati. Quando posso infornarli? Grazie.
Ciao! Mi dispiace ma devo aspettare asciughino completamente!
Avendo a disposizione le mandorle le posso macinare e ottenere la farina?
Si, molto finemente! ☺️