Code di aragosta dolci con crema pasticcera

Code di aragosta dolci con crema pasticcera

Code di aragosta dolci con crema pasticcera.jpg

Per la sfoglia:
300 g di farina manitoba
150 ml di acqua
1 pz di sale
1 cucchiaio di miele

Preparazione: mettere nel robot tutti gli ingredienti e frullare fino ad ottenere un composto a grossi granuli. Rovesciare sul piano di lavoro e compattare i granuli con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Coprire con pellicola e riporre in frigo per un paio d’ore. Trascorso il tempo prendere il panetto e allungarlo un po’ con il mattarello. Passare quindi l’impasto nella sfogliatrice più e più volte, partendo dal massimo spessore fino ad arrivare al minimo. All’ultimo passaggio (poiché la sfoglia sarà molto lunga e sottilissima), vi consiglio, man mano, di arrotolarla nel mattarello. In un tegamino sciogliere un po’ di strutto. Srotolare pian piano la sfoglia e spennellarla abbondantemente con lo strutto sciolto quindi arrotolarla di nuovo fino ad ottenere un cilindro. Chiuderlo in pellicola e riporre in freezer per un paio d’ore.

Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
5 cucchiai scarsi di zucchero
40 g di farina
scorza grattugiata di 1 limone
1 bacca di vaniglia
Preparazione : scaldare il latte con la scorza di limone. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia poi inserire la farina ed unirla ai tuorli amalgamando con cura. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, portare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Lasciar raffreddare con pellicola a contatto.

Inoltre occorrono:
q.b. strutto
q.b. zucchero a velo per spolverizzare

Dopo due ore tirare il cilindro fuori dal freezer e tagliarlo in tanti dischi di un centimetro di spessore. Lasciarli scongelare per bene quindi ungersi le dite con lo strutto, premere al centro di ogni disco poi allargare aiutandosi con i pollici fino a formare una sorta di capellino. Riempire con la crema pasticcera (bella fredda) e chiudere il bordo premendo con le dita. Disporre sulla placca, foderata di carta forno, tutte le code di aragosta ripiene ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 15- 20 minuti, fino ad ottenere una bella colorazione dorata. Dose per 15-20 pezzi. Una volta cotte e raffreddate spolverizzare con dello zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: