Torta allo yogurt con fragole

Torta allo yogurt con fragole

250 g di yogurt naturale (o quello alla fragola se preferite)
50 g di zucchero a velo vanigliato
150 ml di panna liquida fresca + 1 cucchiaio di zucchero a velo
7 g di colla di pesce
Per la base:
150 g di biscotti secchi
70 g di burro fuso

Inoltre occorrono:
q.b. fragole per i decori

Per il topping:
300 g di fragole
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
1 cucchiaio di succo di limone
4 g di colla di pesce

Preparazione: tritare finemente i biscotti, aggiungere il burro e frullare ancora fino ad ottenere una sorta di sabbia bagnata. Foderare il fondo di una teglia con anello estraibile (da 20) con della carta forno e proteggere i bordi con una striscia di acetato. Versare sul fondo la sabbia di biscotto e premere con il dorso della mano affinché si compatti per bene. Riporre in freezer fino al momento dell’utilizzo.

Mettere i fogli di gelatina a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo versare lo yogurt in una terrina, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare. Porre i fogli di gelatina in un tegamino e scioglierli a fiamma bassa (non serve aggiungere liquidi, sarà sufficiente l’acqua che trattengono). Unire la gelatina allo yogurt zuccherato e girare per bene. Montare la panna (lucida) con il cucchiaio di zucchero a velo ed inserirla al composto. Tagliare a fette un po’ di fragole e disporle con cura in tutto il bordo della teglia. Ora versarci dentro il preparato. Riporre in frigo. Sarà necessario attendere almeno un’oretta prima di versarci sopra il topping.
Tagliare a pezzetti le fragole, inserirle nel frullatore, aggiungere limone, zucchero e frullare. Ammollare la gelatina, scioglierla ed aggiungerla al frullato. Filtrare il preparato e colarlo sulla torta fredda. Lasciar riposare in frigo 4-5 ore prima di sformare il dolce e trasferirlo sul piatto di servizio.
N.B. Se utilizzate lo yogurt alla fragola (quindi già zuccherato) eliminate 30 g di zucchero presente in ricetta. Idem per la panna, se utilizzate quella già zuccherata eliminate il cucchiaio di zucchero a velo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: