Crostata con caramello alla banana

Crostata con caramello alla banana

300 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
1 uovo intero
1 tuorlo
120 g di burro
q.b. scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale

Preparazione: Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciar riposare in frigo per mezz’oretta. Sistemare il composto in teglia (va bene da 22-23 cm di diametro) e livellarlo con la punta delle dita infarinate tirando su anche i bordi. Coprire la frolla con della carta forno, mettere sopra dei pesi (fagioli, pietre levigate, ecc) ed effettuare la cottura in bianco in preriscaldato ventilato a 170° per 25 minuti.

Per il caramello alla banana:
100 ml di acqua
1 cucchiaio di glucosio
300 g di zucchero semolato
1 banana bella grande o 2 medie
2 cucchiai di panna calda
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino dal fondo spesso. Aggiungere il glucosio e lo zucchero, quindi portare sul fuoco (fiamma moderata) e lasciarlo andare fino ad ottenere un bel colore ambrato. Allontanare dal fuoco ed aggiungere la panna e la banana, precedentemente schiacciata molto bene con una forchetta. Girare con un cucchiaio di legno finché la banana non si sarà completamente sciolta nel caramello. Lasciar raffreddare 10-15 minuti.

Per la finitura occorrono:
2 banane
1 limone
100 ml di panna fresca da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
q.b. gelatina neutra (tortagel)
Versare il caramello (deve risultare bello denso e freddo) sulla base per crostata e riporre in frigo per almeno un mezz’oretta. Tagliare le banane a fettine e bagnarle con del succo di limone per impedire che anneriscano. Recuperare la base di frolla e caramello, ricoprire con le fette di banana quindi lucidarle con la gelatina neutra. Montare la panna con lo zucchero a velo e decorare il centro della crostata con dei ciuffetti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: