Tortine della nonna

Tortine della nonna 2

200 g di farina 00
125 g di burro a temperatura ambiente
2 tuorli
80 g di zucchero semolato
scorza di 1 limone bio
½ bacca di vaniglia
½ cucchiaino di lievito


Preparazione della frolla: versare tutti gli ingredienti in planetaria ed amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Se non avete la planetaria impastate a mano, io lo faccio spesso. Riporre in frigo per un’ora.

Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
40 g di farina (o maizena)
6 cucchiai scarsi di zucchero (anche meno se siete a dieta)
q.b. scorza di limone
1/2 bacca di vaniglia

Preparazione per la crema pasticcera: scaldare il latte con la scorza di limone e la vaniglia. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e aggiungere la farina. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, portare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Lasciar raffreddare.

Inoltre occorrono:
q.b. pinoli
q.b. zucchero a velo

Stendere la pasta (non eccessivamente sottile) e coppare con una formina per biscotti abbastanza grandetta (io ne ho usato una dentellata da 8 cm) Prendere delicatamente i ritagli e inserirli negli stampi da muffins. Non occorre imburrare perché la frolla è ricca di burro e non si attacca. Bucherellare con una forchetta ciascuna tartelletta ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10-15 minuti. Lasciar raffreddare sia le tartellette che la crema. Riempire una sacca poche di crema pasticcera, munita di bocchetta tonda e liscia, quindi riempire ogni tortina. Cospargere di pinoli e spolverizzare di zucchero a velo. Dose per 20 tartellette.

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: