
600 g di farina 0
67 g di cacao amaro
300 ml di latte
100 g di zucchero
50 g di burro fuso
2 uova
13 g di lievito di birra
q.b. vaniglia
Per il ripieno:
q.b. cioccolato fondente
1 l di olio di arachide per la frittura
q.b. zucchero semolato per decorare
Preparazione: sciogliere il lievito con un pochino di latte appena tiepido. Inserire tutti gli ingredienti in planetaria ed amalgamare utilizzando il gancio fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Versare in una terrina e coprire con pellicola. Lasciar lievitare per almeno 4 ore. Dopo la prima lievitazione (per il krapfen) stendere sul piano di lavoro col mattarello e coppare dei dischi di 7 mm circa di spessore e della grandezza da voi desiderata. Ora sulla metà dei dischi coppati mettere un quadrato di cioccolato fondente (o a vostro gusto di cioccolata di nocciole, crema pasticcera, ecc.) e coprirli con le altre metà dei dischi facendo una leggera pressione sui bordi così da non lasciar fuoriuscire il cioccolato in cottura. Per le ciambelle fare dei dischi con il buco centrale. Lasciar lievitare ancora per un’oretta dentro il forno spento. Quindi friggere e spolverare di zucchero semolato.
Cottura: friggere in abbondante olio bollente.
belli questa versione al cioccolato.
Grazie Mary! Sei sempre gentilissima! 😀
Niente male, sembrano molto appetitosi.E' una bella variazione sul tema!
Ogni tanto è bello cambiare, poi se col cioccolato, ancora meglio! 😛 Grazie mille! ^_^
Krapfen are very tasty.Thsi is a new twist to the recepie I know.Great:)
Thanks Dzoli! Sometimes I like to vary! 🙂