Biscotti rivestiti di cioccolato plastico e dolcini

Biscotti rivestiti di cioccolato plastico e dolcini copiaBiscotti rivestiti di cioccolato plastico e dolcini

 

Per l’impasto:
350 g di farina
2 uova
120 g di burro
1 cucchiaino di lievito
200 g di zucchero
q.b. vaniglia
q.b. scorza di limone
2 cucchiai di latte (solo per i dolcini)
q.b. marmellata (solo per i dolcini)
 
Per il cioccolato plastico:
200 g  di cioccolato bianco
40 g di glucosio (o miele)
1 cucchiaio di maraschino (o un altro liquore a vostra scelta)
q.b. coloranti alimentari
q.b. zucchero a velo
 
Preparazione per l’impasto: mettere tutti gli ingredienti in planetaria ed amalgamare fino a raggiungere una consistenza compatta. Riporre in frigo per un’oretta. Stendere la pasta e coppare con le formine da voi desiderate. Infornare e lasciar raffreddare.
 
Preparazione per il cioccolato plastico: sciogliere il cioccolato al micronde o a bagnomaria, unire il glucosio (o il miele) ed il cucchiaio di liquore. Ora dividere l’impasto in più parti ed aggiungere il colorante da voi desiderato. Avvolgere i panetti in pellicola e riporre in frigo per un’oretta. Stendere il cioccolato plastico tra due fogli di carta forno oleati e coppare con le stesse formine usate per i biscotti. In una scodellina versare un cucchiaio di liquore e due cucchiaini di zucchero a velo. Bagnare la punta del dito in questo composto e passarla sul biscotto, poi farci aderire sopra il cioccolato plastico della stessa formina.
 
Preparazione per i dolcini: versare tutti gli ingredienti in planetaria ed amalgamare fino a raggiungere una consistenza compatta. Mettere l’impasto in una sacca a poche e fare dei ciuffetti della grandezza e della forma da voi desiderata. Con la punta di un dito bagnato d’acqua formare un buchetto al centro e riempirlo di marmellata. Infornare.
 
Cottura: 170° per 10 min. circa.
 
N.B. Con queste dosi io ho fatto metà biscotti e metà dolcini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: