Delizie salate

Pollo marinato e patate al forno

Pollo marinato e patate al forno

Dosi per 6 persone:
1 pollo
1 kg di patate
1 ciuffetto di prezzemolo
4 spicchi d’aglio
4 scalogni
6 pomodori secchi sott’olio
q.b. rosmarino
q.b. soia
q.b. sale
scorza di 1 limone
succo di 1/2 limone spremuto
q.b. olio extravergine
1 peperoncino
2 cucchiai di miele
½ cucchiaino di garam masala (a piacere)

Preparazione: dividere il pollo in parti e metterlo dentro una terrina. Aggiungere almeno 4 cucchiai di soia, la scorza ed il succo del limone, il peperoncino tagliato a dadini, gli spicchi d’aglio e gli scalogni interi, il prezzemolo tritato finemente, i pomodori secchi, il garam masala (a piacere), un filo d’olio extraverginee due cucchiai di miele. Girare bene il tutto, coprire con della pellicola a contatto e riporre in frigo a marinare per due-tre ore. Ora sbucciare le patate, tagliarle a cubi, disporre sulla placca rivestita di carta forno, mettere qua e là alcuni rametti di rosmarino e salare leggermente. Adagiare sopra i pezzi di pollo e innaffiarli con la marinata. Infornare. Il liquido della marinata dovrà asciugarsi e i pezzi di pollo dovranno risultare dorati e croccanti.

Cottura: 160° per circa 1 h e ¼

Spaghetti di soia piccanti alla carne

Spaghetti di soia piccanti alla carne

200 g spaghetti di soia
200 g di macinato di maiale
q.b. carota
q.b. sedano
q.b. cipolla
q.b. peperone (Ne basta 1/4 del colore che preferite)
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino rosso
Una spolverata di lemon grass
Una spolverata di zenzero
Una puntina di cucchiaino di maizena
q.b. soia
q.b. olio di semi
q.b. sale

Preparazione: tagliare a minuscoli dadini tutte le verdurine (compreso il peperoncino e lasciando l’aglio intero) e farle saltare in una padella capiente con dell’olio caldo (se avete il wok ancora meglio) insieme alle spezie. Togliere l’aglio e buttare dentro la carne. Farla tostare per bene e poi irrorarla di soia. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua (dentro la quale sciogliere la maizena) e far andare finché l’intingolo si addensa un minimo (mi raccomando non farlo asciugare del tutto perché dentro bisogna saltarci gli spaghetti). Ora mettere dell’acqua sul fuoco e appena bolle salarla, spegnere il fornello e versarci dentro gli spaghetti di soia. Coprire e lasciare ammollare per 2-3 minuti, poi scolare e sciacquare sotto l’acqua fredda così da fermare la cottura. Infine tuffare gli spaghetti nella padella, amalgamare per bene e a piacere condire con ulteriore soia.

Dosi per 4 persone.

Piadine con chili e verdurine

Piadine con chili e verdurine

800 g di macinato misto di manzo e maiale (o carne tagliata a piccoli cubetti)
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di spezie mexico
1 cucchiaino di pasta di peperoncino
½ kg di polpa di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
½ cucchiaino di origano
½ cucchiaino di cumino
1/2 cucchiaino di coriandolo
2 cucchiai d’acqua
Qualche cucchiaio di fagioli rossi mexicani in scatola (io non li metto)
q.b. olio
q.b. sale
q.b. piadine(o tacos)
q.b. peperone (rosso, giallo e verde)
q.b. insalata a piacere

Preparazione: mettere in un tegame capiente un po’ d’olio (non serve che sia extravergine). Far soffriggere la cipolla tritata, l’aglio intero e i peperoni tagliati a piccoli cubetti. Aggiungere due cucchiai d’acqua affinché il tutto cuocia senza bruciare. Quando si riduce all’olio, togliere gli spicchi d’aglio, aggiungere tutte le spezie e far andare per un minuto. Ora buttare dentro la carne e rosolarla per bene affinché si impregni del profumo delle spezie. Procedere aggiungendo il concentrato di pomodoro e la polpa. Salare, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per una buona mezz’ora. A piacere aggiungere i fagioli e far andare ancora per qualche minuto. Preparare un’insalatina a piacere (lattuga, carote, ecc) in listarelle sottili. Scaldare le piadine(o i tacos) su una piastra bella calda e farcirle con il chili e l’insalatina.