60 g di biscotti digestive (o simili)
50 g di burro
120 g di zucchero semolato
550 g di formaggio cremoso (Philadelphia o simili)
15 g di farina 00
½ baccello di vaniglia
110 g di panna acida
2 uova
scorza di 1 limone bio grattugiata
q.b. marmellata a piacere (per il topping)
Procedimento: tritare finemente i biscotti quindi mescolarli col burro fuso. Mettere il composto ottenuto sul fondo di una teglia a cerniera da 18 cm di diametro, foderata di carta forno, e compattarlo per bene con il dorso di un cucchiaio. Riporre la teglia in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Porre nel robot tutti gli ingredienti rimasti (formaggio, zucchero, uova, farina, vaniglia, scorza e panna acida) e frullare fino ad ottenere una crema bella liscia e senza grumi. Versare nella teglia col fondo di biscotto ben rassodato ed infornare in preriscaldato ventilato a 150° per 65 minuti. Lasciar raffreddare il dolce dentro la teglia prima di sformarlo.
Scaldare alcuni cucchiai di marmellata, a fuoco lento, e versarlo in superficie.
Si vede che è un impasto speciale e gustoso 😛
😍 Grazie Sara!!!
La torta è venuta bene ma non si è gonfiata/ alzata. Saprebbe dirmi cosa ho sbagliato?
grazie per le sue ricette!!
Può essere il forno, non tutti cuociono allo stesso modo quindi bisogna imparare a regolarci con le temperature! :*