Finanzieri con marmellata di ciliegie

Finanzieri con marmellata di ciliegie.jpg

150 g di farina di mandorle
20 g di fecola
30 g di farina 00
180 g di albume (ricavati da 6 uova medie)
150 g di burro nocciola
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di lievito
50 g di zucchero semolato
100 g di zucchero a velo
q.b. gelatina neutra
q.b. ciliegie
q.b. marmellata o confettura di ciliegie

Preparazione: la prima cosa da fare sarà preparare il burro nocciola. Fonderlo a fuoco moderato e lasciarlo andare finché non avrà raggiunto un colore ambrato (il suo colore e sapore ricorderà quello della nocciola, da lì il suo nome), filtrarlo e lasciarlo stiepidire. In una terrina porre la farina di mandorle, la fecola, il lievito, la farina 00, lo zucchero a velo e miscelare per bene il tutto. Montare gli albumi con 50 g di zucchero semolato. Aggiungere l’estratto di vaniglia quindi inserire pian piano gli ingredienti secchi girando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare troppo la massa. A fine operazione inserire il burro nocciola (dovrà essere quasi freddo) ed amalgamare per bene. Versare il composto negli stampini da finanziere (che sono piccoli e rettangolari e assomigliano ai lingotti d’oro) o negli stampini che avete a disposizione (io ho usato gli stampini da pasticciotto) ed infornare in preriscaldato statico a 180° per circa 15 minuti. Questi dolcini sono estremamente morbidi e delicati quindi, per agevolare taglio e farcitura, li ho messi in freezer per alcune ore. Una volta sformati farcirli con la marmellata, lucidarli con la gelatina ed applicare una ciliegia su ciascun pasticcino. La quantità dipenderà dagli stampi che andrete ad usare, sono dai 25 ai 30 pasticcini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: