Cheesecake con fragole e nutella

Cheesecake con fragole e nutella1Cheesecake con fragole e nutella

Per la base:
300 g di biscotti al cacao
130 g di burro morbido

Per la crema:
500 g di formaggio spalmabile (Philadelphia o simili) a temperatura ambiente
120 g di zucchero a velo vanigliato
200 g di nutella
8 g di gelatina in fogli
150 ml di panna liquida per dolci

Per la finitura:
q.b. fragole
q.b. nutella
q.b. gelatina neutra

Procedimento: macinare finemente i biscotti col burro morbido fino ad ottenere una sorta di sabbia bagnata. Trasferire il composto in uno stampo a cerniera da 21-22, foderato di carta forno, e premerlo sul fondo con il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo. In attesa che si compatti per benino prepariamo la crema. Premetto che sia il formaggio che la nutella devono essere rigorosamente a temperatura ambiente. Se mischierete la nutella col formaggio freddo di frigo otterrete un pasticcio pieno di grumi perché la nutella inchioda sia col calore intenso che col freddo. Ammollare la gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
Lavorare il formaggio con lo zucchero a velo ed aggiungere pian piano la nutella fino ad ottenere una crema bella liscia. Sciogliere la gelatina (basta mezzo minuto su una fiamma bassa o al microonde), aggiungerla al composto ed amalgamare energicamente. Montare leggermente la panna ed inserirla nella crema. Prendere la base di biscotto e versarci sopra la crema. Riporre in frigo e lasciar riposare per almeno 4 ore. Trascorso il tempo trasferire la cheesecake sul piatto di portata, spatolare un leggero strato di nutella su tutta la superficie, decorare quindi con le fragole, lucidate con la gelatina, alternandole a dei ciuffetti nutella.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: