Millefoglie con chantilly e salsa al cacao

Millefoglie con chantilly e salsa al cacaoMillefoglie con chantilly e salsa al cacaoMillefoglie con chantilly e salsa al cacao

Millefoglie con chantilly e salsa al cacao

2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
Preparazione: cospargere un foglio di carta forno con dello zucchero a velo. Disporvi sopra i rettangoli di pasta sfoglia, bucherellarli con una forchetta e spolverizzarli con abbondante zucchero a velo. Infornare a 180° per 10-15 min. fino ad ottenere una colorazione dorata.

Per la salsa al cacao:
100 ml di acqua
1 cucchiaio colmo di cacao amaro
150 g di zucchero semolato
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino. Setacciare il cacao e mischiarlo allo zucchero. Versare il preparato dentro l’acqua, portare sul fuoco e mescolare fino a sciogliere per bene gli ingredienti. Lasciar sciroppare per un minuto.

Per il pan di spagna:
6 uova medie (a temperatura ambiente)
150 g di farina00
50 g di fecola
180 g di zucchero semolato
Preparazione: montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. A questo punto, a macchina spenta, inserire le polveri setacciate mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Versare il composto sulla placca, foderata di carta forno, e livellare con una spatola. Infornare in preriscaldato ventilato a 170° o 180° in modalità statica ed infornare per 10-12 minuti.

Inoltre occorrono:
q.b. gocce di cioccolato
q.b. zucchero a velo per spolverizzare
300 ml di panna per dolci da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato

Per la crema pasticcera:
1/2 l di latte
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
1 baccello di vaniglia
40 g di farina
q.b. scorza di limone grattugiata
Preparazione: scaldare il latte con la scorza di limone e i semini di vaniglia. In una terrina battere le uova con lo zucchero ed unire la farina. Versarci dentro un po’ di latte tiepido e sciogliere il composto. Ora aggiungerlo al resto del latte, portare sul fuoco e girare con una frusta finché la crema raggiunge la giusta densità.
Montare la panna con lo zucchero a velo vanigliato ed inserirla nella crema pasticcera (bella fredda). Tagliare il pds della stessa misura della sfoglia. Posizionare la prima sfoglia sul piatto di servizio, farcire con la crema, cospargere di gocce quindi procedere con il pan di spagna. Spennellare abbondantemente con la salsa al cacao, farcire ancora con la crema e altre gocce. Chiudere con la sfoglia e spolverizzare di zucchero a velo (e se volete anche con un po’ di cacao).
Con queste dosi escono due dolci quadrati o uno grande rettangolare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: