Cheesecake alla nocciola

Cheesecake alla nocciola

Per la base:
180 g biscotti secchi al cioccolato
70 g di burro fuso

Per la farcia:
300 g di ricotta di pecora
200 g di panna liquida
125 g di zucchero a velo vanigliato
9 g di colla di pesce
50 g di pasta di nocciole
1 cucchiaio raso di cacao

Per la copertura:
250 ml di panna liquida
150 g di cioccolato fondente
q.b. granella di nocciole

Preparazione:
Tritare finemente i biscotti (se non li avete al cioccolato aggiungete un cucchiaio di cacao)
fino ad ottenere una farina. Aggiungere il burro fuso e tritare ancora. Foderare con della carta forno una teglia da 22 cm ad anello estraibile (precedentemente spennellata con del burro fuso) versare il composto e compattarlo sul fondo aiutandosi col dorso della mano. Quindi riporre in freezer. Ora mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per almeno dieci minuti.
Setacciare la ricotta e metterla in una terrina. Aggiungere lo zucchero a velo, il cacao e mischiare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto bello cremoso. Unire la pasta di nocciola (se serve scaldarla leggermente per renderla fluida) ed amalgamarla alla ricotta. A fiamma bassa sciogliere la colla di pesce (non serve aggiungere liquidi sarà sufficiente l’acqua che trattengono) , aggiungerla al composto quindi mescolare molto bene. Montare la panna (non tantissimo) ed inserirla delicatamente al preparato. Recuperare la teglia col fondo di biscotti e versarci dentro il composto. Livellarlo bene col dorso di un cucchiaio, cospargere di granella di nocciola e mettere in frigo per 4-5 ore.
Scaldare la panna e scioglierci dentro il cioccolato tritato. Lasciar raffreddare la ganache, girando di tanto, prima di versarla sulla cheesecake. Cospargere la superficie di granella di nocciola e r iporre in frigo fino a completo rassodamento.
La pasta di nocciola si acquista nei negozi specializzati in dolci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: