Per la pasta choux cliccare sul link.
Per la crema al pistacchio
500 ml di latte
3 tuorli
5 cucchiai scarsi di zucchero
40 g di farina (o maizena)
Scorza grattugiata di 1 limone
q.b. vaniglia (mezza bacca)
1 cucchiaio di pasta di pistacchio
Preparazione per la crema pasticcera: scaldare il latte con la scorza di limone. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia poi inserire la farina (o la maizena) ed amalgamare con cura. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere bene gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, riportare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. A questo punto, a fuoco spento, aggiungere il cucchiaio di crema di pistacchio e scioglierlo bene nella crema calda.
Per la glassa
q.b. zucchero a velo (circa 250 g)
q.b. liquore al pistacchio
Preparazione: Mettere lo zucchero in una piccola terrina e aggiungere pian piano del liquore (a piccole dosi e sempre mescolando) fino ad ottenere una cremina densa.
Inoltre occorre
q.b. granella di pistacchio
Riempire i bignè con la crema al pistacchio quindi glassarli e cospargerli di granella.
La pasta di pistacchio la si acquista nei negozi specializzati in prodotti per pasticcerie. Se non ne trovate uno nella vostra città chiedete al vostro pasticcere di vendervene un po’. Oppure, con l’ausilio di un buon cutter, macinate a lungo i pistacchi fino ad ottenere una pasta.
Questi devono essere deliziosi 😀
Grazie! 🙂
Prego 😀