Per la pavlova:
200 ml di albume
200 g di zucchero semolato
200 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di limone
1 cucchiaino di maizena
½ baccello di vaniglia
Preparazione: azionare la macchina, munita di frusta, e far schiumare gli albumi (che devono essere a temperatura ambiente), aggiungere la vaniglia e pian, piano le polveri lasciandone ¼ da aggiungere a fine montata inserendole con un cucchiaio. Stendere sulla placca la carta forno e disegnare un cerchio. Girarla e con la saccapoche riempire col composto dal perimetro al centro fino a riempire tutto il disco. Quindi ripassare solamente il perimetro disegnando due cerchi sopra i quali, con un beccuccio a stella, formare dei ciuffi lungo tutto il bordo che serviranno per trattenere il ripieno. Infornare in ventilato a 80° per 1 ora e ½.
Per la lemon curd:
100 g di burro
3 limoni (succo e scorza)
1 cucchiaino di maizena
½ baccello di vaniglia
3 uova intere
3 tuorli
220 g di zucchero
Preparazione per la lemon curd: sciogliere burro e zucchero a fiamma dolce e lasciar raffreddare leggermente. In una terrina sbattere uova e tuorli, aggiungere la scorza, la vaniglia ed il succo di limone (dentro il quale avremo sciolto la maizena). Versare questo composto nel tegamino del burro e cuocere dolcemente per 10 min. senza far bollire. Filtrare per eliminare la scorza di limone, coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo fino a completo raffreddamento.
Inoltre occorrono:
200 ml di panna
Quando la pavlova sarà cotta e ben fredda farcirla prima con uno strato di lemon curd poi con dei ciuffi di panna montata, infine decorare con delle strisce di lemon curd.