300 g di farina 00
5 g di lievito di birra disidratato
70 g di zucchero semolato
60 g di latte
1 uovo
80 g di burro fuso
1 pz di sale
½ bacca di vaniglia
Inoltre occorrono:
1 tuorlo allungato con latte per spennellare
q.b. zucchero di canna per spolverizzare
1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
Preparazione: sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Versare nell’impastatrice, munita di gancio, farina, lievito, zucchero semolato e miscelare. In una scodella versare il latte, l’uovo, i semini di vaniglia e sbattere con una forchetta. Azionare la macchina e versare a filo il liquido a disposizione poi proseguire con il burro fuso ed il pz di sale. Lasciar lavorare la macchina per una decina di minuti. Trasferire l’impasto ottenuto in una terrina e coprirla con della pellicola trasparente. Mettere a lievitare, per un paio d’ore, dentro il forno spento con la luce interna accesa. Trascorso il tempo rovesciare l’impasto sul piano di lavoro infarinato e lavorarlo un po’ con le mani (non troppo, solo per sgonfiarlo). Stendere l’impasto, dello spessore di qualche mm (se li preferite più morbidi andate sul cm, io li gradisco più croccanti) e tagliare la pasta con l’apposita formina. Disporre sulla placca, foderata di carta forno, e spennellare tutti i bretzel con l’uovo. Spolverizzarli con dello zucchero di canna (io ne ho fatto anche mischiando zucchero e cannella) ed infornarli in preriscaldato ventilato a 170° fino ad ottenere una colorazione bella dorata. (circa 8 minuti)
Con queste dosi ho ottenuto 65 bretzel.