Per la pasta:
400 g di farina 00
1 cucchiaio e ½ di strutto
1 presa di sale
1 cucchiaio di zucchero
q.b. acqua
Per il ripieno:
250 g di mandorle pelate e tritate
4 mandorle amare
150 g di zucchero
scorsa grattugiata 1/2 arancia
scorza grattugiata 1/2 limone
4 uova grandi (o 5 medie)
2 cucchiaini di acqua di fiori d’arancio
q.b. vaniglia
1 cucchiaino raso di lievito
1 cucchiaio di maizena
Per la glassa:
2 albumi
500 g circa di zucchero a velo vanigliato
Alcune gocce di limone
Preparazione: preparare l’impasto con la farina, lo strutto lo zucchero ed un pizzico di sale. Aggiungere acqua quanto basta fino ad ottenere un composto bello liscio ma non appiccicoso. Avvolgere con pellicola trasparente e far riposare per almeno mezz’ora. Nel frattempo macinare le mandorle (anche quelle amare) con 50 g di zucchero e versare in una terrina. Aggiungere le scorze, la maizena, il lievito, gli aromi e mischiare il tutto molto bene.
Preriscaldare il forno a 160°. Infarinare il piano di lavoro e stendere la pasta sottilissima. (quasi trasparente). Coppare dei cerchi e foderare gli stampini eliminando dai bordi la pasta in eccesso. Quando tutti gli stampini saranno foderati disporli in due placche da forno (con questa dose ne riempirete 50-60). Montare le uova col resto dello zucchero ed incorporare le polveri preparate in precedenza. Col composto ottenuto riempire gli stampini per metà (non oltre) ed infornare per 15 minuti. Una volte cotti lasciarli raffreddare molto bene poi sformarli.
Montare gli albumi con lo zucchero a velo e alcune gocce di limone. Con la glassa ottenuta ricoprire la superficie di tutte le pastine poi decorarle a piacere.