Semifreddo al limone

Semifreddo al limone

350 g di meringa italiana
200 g di panna montata
1 limone bello grande (succo e scorza)
1 foglio di colla di pesce
q.b. lemon curd

Per la meringa italiana:
400 g di zucchero
100 g di acqua,
250 g albume
100 g di zucchero
q.b. vaniglia.

Per la lemon curd:

100 g di burro
3 limoni (succo e scorza)
1 cucchiaino di maizena
3 uova intere
3 tuorli
220 g di zucchero
q.b. vaniglia

Preparazione per la meringa italiana: mettere l’acqua in un pentolino, aggiungere 400 g di zucchero e portare ad ebollizione (deve raggiungere i 120°). Nella planetaria mettere gli albumi con i restanti 100 g di zucchero e far montare. A metà montata versare a filo lo zucchero cotto e far montare fino a raggiungere una massa lucida e solida. Il composto che avanzerà potrà essere conservato nel congelatore per diversi mesi rimanendo sempre morbido e pronto all’uso.

Preparazione per la lemon curd: sciogliere burro e zucchero a fiamma dolce. Unire ai tuorli e alle uova sbattuti, la scorza ed il succo di limone (nel quale sciogliere la maizena). Aggiungere la vaniglia e cuocere dolcemente per 10 min. senza far bollire. Colare per eliminare la scorza del limone. Mettere in frigo con pellicola a contatto finché non si raffredda.

Preparazione del semifreddo: mettere ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda per 10 min. In una terrina raccogliere il succo e la scorza del limone. Versare pochissimo succo di limone in un tegamino e farlo scaldare leggermente quindi scioglierci dentro la gelatina ammollata. Girare molto bene poi unire il tutto al resto del limone freddo. In un’altra terrina mettere i 350 g di meringa italiana e versarci a filo (poco per volta ed amalgamando sempre accuratamente) il succo di limone. Montare la panna (non zuccherata) ed unirla alla meringa facendo attenzione a non smontare troppo la massa. Ora rivestire di pellicola trasparente (lasciandone in esubero all’esterno) uno stampo a vostra scelta o degli stampini monodose (io ho usato uno stampo da plumcake ed alcuni piccoli stampini in silicone) e versarci dentro il composto. Riponete in freezer per almeno un’ora e mezza prima di sformare e decorare con ciuffetti di lemon curd. Si conserva in freezer.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: