Ciambelle di San Martino

Ciambelle di San Martino

500 g di patate
60 g di zucchero
50 g di burro (o 50 g di olio)
1 pizzico di sale
1 panetto di lievito di birra
1 uovo
320 g di farina 00 (potrebbe servirne anche qualche cucchiaio in più, regolatevi in base all’umidità delle patate)
Scorza di 1 limone grattugiato
q.b. vaniglia
A piacere 2 cucchiai di vino bianco (io non li ho messi)
1 l di olio di arachidi per la frittura
q.b. zucchero semolato

Preparazione: mettere a lessare le patate e con una forchetta schiacciarle ancora tiepide. Ora unire a questo composto il lievito spezzettato ed il burro a fiocchetti (o l’olio). Una volta amalgamati questi ingredienti, aggiungere la farina, l’uovo, la scorza di limone, la vaniglia e lo zucchero. Lavorare bene fino a formare una palla. L’impasto risulterà morbido ma deve essere così. Coprirlo e lasciarlo lievitare per almeno un’ora. Quindi riprenderlo, stenderlo sul piano da lavoro e coppare dei dischi con una formina tonda con il centro forato. Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare per un’altra oretta. Friggere in abbondante olio bollente fino a doratura. Lasciar colare sulla carta assorbente e poi passarli sullo zucchero semolato.

P.S. ottime anche al forno!

12 Comments

  1. Ciao patrizia ti ho trovata per caso seguendo il profumo di queste ciambelle !! bravissima complimenti per il blog!mi sono aggiunta aia sostenitori ti seguitò, passa a trovarmi se vuoi!1buona domenica Anna

  2. Anna Guaraldi says:

    Ciao Patrizia! mi sembrano davvero buonissime e vorrei assolutamente farle…puoi dirmi cortesemente quando stendo l’impasto, che spessore devo tenere?…ti ringrazio molto se mi rispondi….ciaoooo ❤

  3. Marisa says:

    Ciao Patricia, grazie per questa deliziosa ricetta. Dici che sono buona anche al forno. A che temperatura devono cuocere e per quanto tempo? Grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: