400 g di linguine
2 astici da 500 g circa ciascuno
4 cucchiai di vino bianco secco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino secco
5 pomodori a grappolo belli maturi
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
Procedimento: lavare gli astici sotto l’acqua corrente (fermate le chele con degli elastici) spazzolandoli con cura. (Prima di procedere con la cottura vera e propria, li immergo per pochi attimi nell’acqua bollente) Con un coltello ben affilato , partendo dalla testa, dividerli a metà dalla parte della lunghezza e pestare leggermente le chele con un batticarne. Eliminare (sempre sotto l’acqua corrente) le parti non commestibili come sabbia, budellino ecc. In un’ampia padella rosolare l’aglio intero col peperoncino. Eliminare l’aglio, il peperoncino, sistemare gli astici dalla parte della polpa, aggiungere il prezzemolo tritato e lasciarli rosolare dolcemente per due minuti. Sfumare col vino bianco quindi aggiungere i pomodori (precedentemente spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti), il concentrato, il sale e far cuocere ancora per 6-8 minuti. Togliere gli astici dal sugo, posarli in un piatto e tenerli da parte. Cuocere le linguine, belle al dente, in abbondante acqua salata quindi saltarle in padella nel sugo e aggiungere se occorre mezza tazzina di acqua di cottura della pasta. Servire ogni piatto di linguine con metà astice e, a piacere, aggiungere del prezzemolo tritato. Dose per 4 persone.