6 quaglie
2 grosse cipolle
1 bicchiere di vernaccia
q.b. brodo vegetale (acqua, carota, sedano,alloro e cipolla)
5 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di olive
q.b. olio evo
q.b. sale
Procedimento: preparare un pentolino di brodo vegetale. Pulire molto bene le quaglie eliminando le interiora ed eventuali residui di piume. Sciacquare sotto l’acqua corrente quindi asciugarle con la carta assorbente. In una casseruola scaldare due cucchiai d’olio evo e far brasare dolcemente le cipolle, precedentemente affettate, con un pizzico di sale e un po’ di brodo vegetale. Una volta cotte, toglierle dal tegame e metterle in un piatto. Sistemare le quaglie nella casseruola, sollevare la fiamma e farle rosolare per bene da entrambe le parti. Aggiungere la vernaccia e lasciar sfumare la parte alcolica. Unire le cipolle, le erbette, le olive e due mestoli di brodo vegetale. Mettere il coperchio, abbassare la fiamma e far cuocere per circa un’ora (aggiungendo brodo se necessario). Trascorso il tempo di cottura sciogliere un cucchiaino di maizena in mezza tazza di brodo vegetale e versarlo sulla carne così da ottenere un intingolo più spesso, aggiungere sale, pepe e far cuocere per altri dieci minuti. Dose per quattro persone.