200 g di farina 00
60 g di strutto o burro
1 pizzico di sale
25 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di cacao amaro
50 g di marsala secco
2 cucchiai di aceto bianco
q.b. vaniglia
1 l di olio per frittura
q.b. albume
Preparazione: lavorare farina, zucchero, cacao, vaniglia, sale e strutto. Aggiungere l’uovo e quand’è completamente assorbito, versare marsala e aceto. Quando il tutto sarà ben amalgamato avvolgere in pellicola e far riposare in frigo per un’ora. Stendere il composto sulla spianatoia, coppare dei cerchi che andranno avvolti nei cilindri con apertura centrale e sigillare l’attaccatura con un goccio di albume. Friggere in abbondante olio bollente.Per la farcia:
500 g di ricotta di pecora
1 cucchiaio di fiori d’arancio
80 g di cioccolato in gocce
80 g di canditi d’arancia
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
200 g di zucchero a velo
Preparazione: setacciare molto bene la ricotta, aggiungere lo zucchero, la vaniglia, l’acqua di fiori d’arancio e lavorare per bene con un cucchiaio. Ora unire gli altri ingredienti ed amalgamare. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per la pasta biscotto:
6 uova
150 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Preparazione: montare le uova con lo zucchero. A metà operazione aggiungere la vaniglia e continuare a montare fino ad ottenere una massa gonfia e spumosa. A macchina spenta incorporare la farina setacciata girando delicatamente con un cucchiaio dal basso verso l’alto. Versare il composto su una placca (36 x 30) , foderata di carta forno, livellarlo con una spatola ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10 minuti.
Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero semolato
50 ml di liquore (all’arancia o limoncello)
Preparazione: versare l’acqua in un pentolino, aggiungere lo zucchero far sobbollire per qualche minuto a fiamma dolce. Una volta raffreddato aggiungere il liquore.
Inoltre occorrono:
100 ml di panna da montare
q.b. ciliegie candite
q.b. zucchero a velo per spolverizzare
Quando tutto è pronto si può assemblare il dolce. Foderare uno stampo da zuccotto (18 cm di diametro) con la pasta biscotto. Spennellare con la bagna quindi procedere con la farcia (circa 3 cm) e cospargere con dei gusci di cannolo spezzettati. Posizionare un altro disco di pasta biscotto, spennellare con la bagna, farcire ancora e chiudere con un altro disco di pasta biscotto a sigillare il tutto. Rovesciare sul piatto di servizio e spatolare tutto l’esterno con la panna montata. Spezzettare dei gusci di cannolo ed applicarli su tutta la superficie. Decorare infine con dei cannoli posti in cima su un ciuffo di panna montata. Spolverizzare con dello zucchero a velo.
🔝😃