Per la frolla:
225 g di farina 00
160 g di burro morbido
3 tuorli
1 cucchiaino di lievito
1 bacca di vaniglia
100 g di zucchero
Preparazione: lavorare burro e zucchero (senza montare) fino ad ottenere una sabbiatura. Aggiungere i tuorli e pian piano le polveri setacciate. Foderare con della carta forno una teglia da 22 cm di diametro, versarci dentro la frolla e, con le dita infarinate, stenderla per bene sollevando i bordi. Riporla in frigo per una mezz’oretta. Trascorso il tempo, prendere la teglia con la frolla, coprirla con della carta forno e adagiarci sopra dei pesi, fagioli, pietre, ecc… Procedere con la cottura in bianco. Infornare in preriscaldato ventilato a 170° per 20 minuti.
Per il ripieno:
500 g di zucca pulita
340 g di latte condensato
3 cucchiai di melassa
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino e mezzo di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di noce moscata in polvere
La puntina di 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 pz di sale
Procedimento: cuocere la zucca, al forno, al vapore o al microonde. Una volta raffreddata frullarla col minipimer. In una terrina versare le uova (battute a forchetta), le spezie, il latte condensato, la vaniglia, la purea di zucca, la melassa, il pz di sale ed amalgamare con cura tutti gli ingredienti. Versare il composto (sarà molto liquido ma è così che deve essere) sulla base di frolla ed infornare in preriscaldato ventilato a 150° per 55 minuti. Lasciar raffreddare molto bene il dolce prima di sformarlo.