Per il pan di spagna alla vaniglia:
5 uova medie (a temperatura ambiente)
175 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
50 g di fecola
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
Procedimento: montare uova e zucchero fino ad ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa. Quasi a fine procedimento aggiungere la vaniglia. A macchina spenta, inserire (in due volte) le polveri setacciate, mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare la massa. Foderare una placca (da 36×30) con della carta forno, versarci sopra il composto, livellarlo con una spatola ed infornare il preriscaldato ventilato a 160° per 10 minuti.
Per il pan di spagna al cacao:
5 uova medie (a temperatura ambiente)
175 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
50 g di cacao amaro
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento: montare uova e zucchero fino ad ottenere una massa chiara, gonfia e spumosa. Quasi a fine procedimento aggiungere la vaniglia. A macchina spenta, inserire (in due volte) le polveri setacciate, mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare la massa. Foderare una placca (da 36×30) con della carta forno, versarci sopra il composto, livellarlo con una spatola ed infornare il preriscaldato ventilato a 160° per 10 minuti.
Inoltre occorrono:
300 g di crema pasticcera
200 ml di panna fresca per dolci
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
q.b. bagna al maraschino
q.b. frutti di bosco a piacere
q.b. zucchero a velo per spolverizzare
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
5 cucchiai rasi di zucchero
40 g di farina (o maizena)
scorza grattugiata di 1 limone bio
½ baccello di vaniglia
Preparazione: scaldare il latte con la scorza di limone. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia poi inserire la farina (o la maizena) ed amalgamare con cura. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere bene gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, riportare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Trasferire la crema in una terrina e coprire con pellicola a contatto.
Per la bagna alla vaniglia:
100 ml di acqua
150 g di zucchero
50 ml di maraschino
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino e aggiungere lo zucchero. Portare sul fuoco e far sciroppare dolcemente. Lasciar raffreddare quindi versarci dentro il maraschino e mescolare con cura.
Montare la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia quindi inserirla delicatamente in 300 g di crema pasticcera. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Ora non resta che assemblare la torta. Coppare il pan di spagna in otto dischi così suddivisi:
2 da 21 cm di diametro (1 al cacao e 1 alla vaniglia)
2 da 16 cm di diametro (1 al cacao e 1 alla vaniglia)
2 da 12 cm di diametro (1 al cacao e 1 alla vaniglia)
2 da 10 cm di diametro (1 al cacao e 1 alla vaniglia)
Partire dai dischi più grandi, spennellare di bagna, farcire con la crema, aggiungere dei frutti e andare avanti allo stesso modo fino a completare la torta, ricordandosi che quando si impilano i dischi di diametro diverso non bisogna farcire. Completare con frutta e zucchero a velo.
La torta è piccina e non servono i supporti centrali ma se vi sentite più sicuri potete inserirne qualcuno.