Fiore di pan brioche con noci

Fiore di pan brioche con noci

600 g di farina 00
200 g di zucchero semolato
200 ml di latte
2 uova
100 g di burro morbido
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
scorza grattugiata di 1 limone bio
6 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio)
80 g di noci sgusciate
1 pz di sale
1 tuorlo allungato con del latte per spennellare
q.b. zucchero a velo per spolverizzare

Preparazione: versare le farine, il lievito e lo zucchero in planetaria (munita di gancio) e miscelare le polveri. Azionare la macchina e versare pian piano, prima il latte poi le uova battute a forchetta. Lasciar lavorare la macchina per almeno 15 minuti per dar modo all’impasto di incordarsi bene. Aggiungere il sale negli ultimi minuti. Coprire la bacinella con della pellicola trasparente e metterla a lievitare per due ore dentro il forno spento con la lucina interna accesa. Trascorso il tempo, aggiungere all’impasto lievitato la scorza di limone, la vaniglia, le noci (tritate grossolanamente) quindi riposizionare la bacinella in planetaria. Azionare la macchina e versare all’interno dei cucchiaini di burro, attendendo l’assorbimento del primo prima di aggiungere il successivo. Lasciar lavorare la macchina ancora per qualche minuto.
Rovesciare l’impasto sul piano di lavoro infarinato, formare un filone e tagliare 8 pezzi (più o meno uguali). Far roteare ciascun pezzo col palmo della mano e disporre sulla teglia (26 cm di diametro), foderata di carta forno, a formare un fiore. Mettere ancora a lievitare per una mezz’oretta. Trascorso il tempo, spennellare con il tuorlo, allungato con un po’ di latte, ed infornare in preriscaldato statico a 180° per 35 minuti. Prima di servire spolverizzare di zucchero a velo.

4 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: