600 g di granchi di mare
500 g di passata di pomodoro
½ bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi d’aglio
1 scalogno piccino
1 peperoncino
1 rametto di timo
½ cucchiaio di prezzemolo tritato
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
300 g di tagliatelle
Preparazione: sciacquare i granchi sotto l’acqua corrente, eliminare le zampette (lasciare le chele) con un movimento rotatorio e lasciarli sgocciolare per bene. In un pentolino mettere a scaldare tre cucchiai d’olio e far rosolare lo scalogno tagliato a pezzetti, gli spicchi d’aglio interi, il peperoncino e il rametto di timo. Eliminare l’aglio, buttarci dentro i granchi, il prezzemolo e farli rosolare finché non prenderanno un colore rossastro. Sfumare col vino bianco e dopo un minuto a fiamma vivace aggiungere la passata di pomodoro, il sale, ½ bicchiere d’acqua, coprire parzialmente e far cuocere a fuoco lento per 35 minuti. Cuocere le tagliatelle e condirle col sugo ai granchi.
N.B. Io li surgelo prima di cucinarli.
Per le tagliatelle (se volete prepararle a casa come faccio io) occorre 1 uovo e 1 pz di sale ogni 100 g di farina.