300 g di farina 00
200 g di farina manitoba
4 g di lievito di birra disidratato (mastro fornaio) o 12 g di quello fresco
1 cucchiaio raso di zucchero
250 ml di latte
100 ml di acqua
2 cucchiaini di sale
50 ml di olio extravergine d’oliva
200 g tra olive bianche e nere, acciughe, capperi e pomodori secchi sott’olio
1 cucchiaino di origano secco
q.b. olio evo per spennellare
Preparazione: versare le farine, lievito e zucchero nella bacinella della planetaria (questo impasto si può fare tranquillamente anche a mano) munita di gancio. In un boccale versare l’acqua, il latte, l’olio e battere con una forchetta. Azionare la macchina e versare pian piano tutto il liquido. Lasciar lavorare la macchina per 10-15 minuti ed aggiungere il sale 5 minuti prima della conclusione. Trasferire l’impasto in una terrina, coprire con pellicola, non a contatto, e metterlo a lievitare dentro il forno spento con la lucina interna accesa. Sarà pronto quando raddoppierà il suo volume. Nel frattempo preparare la farcia, denocciolare le olive quindi tritare finemente tutti gli ingredienti.
Trascorso il tempo di lievitazione, rovesciare l’impasto sul piano di lavoro infarinato, lavorarlo un pochino quindi stenderlo a formare un rettangolo dello spessore di 2 mm circa. Ricoprire tutta la superficie con la farcia, aggiungere l’origano, un filo d’olio e arrotolare dalla parte della lunghezza lasciando il punto di chiusura di sotto. Con un coltello ben affilato dividere il rotolo in due (dalla parte della lunghezza) quindi intrecciare tra loro le due metà ed infine chiudere a formare una corona. Sigillare con le dita il punto di chiusura. Disporre l’angelica su una placca, foderata di carta forno e rimettere a lievitare dentro il forno, con la lucina accesa, per un’ora. Spennellare l’angelica con abbondante olio evo ed infornare in preriscaldato statico a 180° per 25 minuti.
Con cosa si possono sostituire i pomodori secchi?
Grazie.
Puoi non metterli o sostituirli ad esempio con i peperoni! 😉