Per il pan di spagna:
250 g di uova intere (circa 5)
175 g di zucchero
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 bacca di vaniglia
Preparazione: montare le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Spegnere la macchina ed inserire le polveri setacciate girando con un cucchiaio dal basso verso l’alto avendo cura di non smontare la massa. Versare il composto in una teglia (imburrata e infarinata, da 24 cm lunghezza, 17 larghezza e 7 altezza) ed infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 20 minuti.
Dividere la torta in due dischi uguali, inumidire sotto e sopra con la bagna, farcire con la crema e decorare tutto l’esterno con panna e fragole.
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
3 tuorli
5 cucchiai scarsi di zucchero
40 g di farina (o maizena)
scorza grattugiata di 1 limone
q.b. vaniglia (mezza bacca)
Preparazione: scaldare il latte con la scorza di limone. Intanto con una frusta mischiare le uova con lo zucchero e la vaniglia poi inserire la farina (o la maizena) ed amalgamare con cura. Prendere un po’ del latte tiepido e aggiungerlo a questo composto per sciogliere bene gli ingredienti. Ora aggiungerli al resto del latte, riportare sul fuoco e con la frustra girare finché la crema si rapprende. Filtrare la crema (per eliminare residui di scorza ecc…) e trasferirla in una terrina. Lasciar quindi raffreddare con pellicola a contatto.
Per la macedonia di frutta:
500 g circa di frutta mista (a vostro gusto)
2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
Il succo di 1 arancia
Il succo di 1 limone
Preparazione: tagliare a cubotti grandetti la frutta e metterla in una terrina. Spremere gli agrumi, scioglierci dentro lo zucchero a velo quindi versarlo sulla frutta. Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per la bagna:
100 ml di acqua
150 g di zucchero
q.b. aromi a piacere (scorza di agrumi, vaniglia, liquore, ecc…)
Preparazione: versare l’acqua in un tegamino, aggiungere lo zucchero e portare a bollore. Lasciar sciroppare qualche minuto a fuoco moderato. Fuori dal fuoco aggiungere gli aromi o 50 ml di liquore dolce, succo di frutta, ecc…
Inoltre occorrono:
500 ml di panna fresca da montare
q.b. gelatina neutra per lucidare la frutta
Montare 200 ml di panna con un cucchiaio di zucchero a velo vanigliato. Inserirla nella crema pasticcera bella fredda. Tagliare la torta al centro in due metà, bagnare sotto e sopra con la bagna, farcire con la crema, cospargere di frutta, chiudere con l’altra metà della torta e spatolare tutto l’esterno con la crema avanzata. Montare il resto della panna con un po’ di zucchero a velo e procedere con le decorazioni finali.