300 g di farina 00
100 g di strutto
100 g di zucchero semolato
100 g di marzapane
3 tuorli
1 bacca di vaniglia
Per la glassa:
1 albume
180 g di zucchero a velo vanigliato
3 gocce di succo di limone
Inoltre occorrono:
q.b. mandorle a filetti
q.b. mandorle pelate intere
q.b. zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione per i biscotti (25 da 11 cm ciascuno): Impastare tutti gli ingredienti (a mano o in planetaria) fino ad ottenere un bel panetto liscio e ben amalgamato. Chiudere in pellicola e riporre in frigo per un’oretta. Trascorso il tempo di riposo, lavorare un po’ l’impasto con le mani per renderlo nuovamente plastico. Infarinare il piano di lavoro e stendere col mattarello non sottile ma meno di un cm. Tagliare con la formina e disporre i pezzi sulla placca (ne riempirete due) foderata di carta forno. Infornare in preriscaldato ventilato a 160° per 10-12 minuti, fino ad ottenere una bella colorazione dorata.
Preparazione della glassa: montare l’albume e, non appena formerà la schiuma, iniziare ad inserire lo zucchero a velo, un cucchiaio alla volta. Si otterrà una cremina densa.
Con un cucchiaino glassare il centro di ogni biscotto, cospargerli quindi di scagliette di mandorla, alcuni con le mandorle intere e lasciar asciugare per bene. La glassa dovrà indurirsi. Solo dopo spolverizzare con lo zucchero a velo.
Se volete preparare in casa la pasta di mandorle troverete la ricetta in questo link.