Per la torta:
200 g di farina 00
50 g di maizena
50 g di zucchero semolato
150 g di burro morbido
3 uova
50 ml di latte
200 ml di caramello decotto
1 bustina di lievito
1 bacca di vaniglia
Per il caramello:
30 ml di acqua
200 g di zucchero semolato
100 ml di acqua calda (servirà per decuocere il caramello)
Per la crema dulce de leche:
1 lattina di latte concentrato (397 g)
150 ml di panna da montare
Preparazione: il dulce de leche andrà preparato prima perché richiede tempo. Riempire una pentola con dell’acqua e immergere la lattina di latte condensato quindi far sobbollire per tre ore a fiamma dolce aggiungendo acqua di tanto in tanto (la lattina deve essere sempre coperta d’acqua o il prodotto potrebbe bruciare).Ora passiamo al caramello decotto che ci servirà per l’impasto della torta. In un tegamino a fondo spesso versare l’acqua poi lo zucchero quindi mettere sul fuoco (senza mai mescolare) fino ad ottenere una colorazione bruna. Ora versarci dentro 100 ml d’acqua calda (è importante che sia bella calda) e mischiare per bene quindi lasciar raffreddare. Preriscaldare il forno a 160°. Montare il burro con lo zucchero ed inserire un uovo alla volta alternando cucchiaiate di polveri setacciate, aggiungere anche il latte, la vaniglia ed infine il caramello decotto (freddo) a filo. Ottenuto un impasto bello liscio versarlo in una teglia da 20 cm di diametro (foderata di carta forno) ed infornare a 160° per 40-45 minuti in ventilato. (dopo 40 minuti fate la prova stecchino).
Mettere 300 g di dulce de leche in una terrina ed incorporarvi 150 ml di panna precedentemente montata. Con la crema ottenuta farcire la torta dentro e fuori quindi decorare a piacere.
Pingback: Ciambelline al burro con dulce de leche | Le delizie di Patrizia
Pingback: Ciambelline al burro e dulce de leche | Le delizie di Patrizia
Pingback: Crostata con crema di ricotta al caramello | Le delizie di Patrizia